Mousse T. una leggenda della musica elettronica a Bazzano Beach

È con immenso onore e grande entusiasmo che Bazzano Beach, a Sperlonga (LT), annuncia l’arrivo – il prossimo 27 luglio – di una vera e propria leggenda della musica elettronica internazionale: Mousse T.

L’evento si inserisce all’interno del ciclo BAZZANO BEAT, l’appuntamento fisso della domenica pomeriggio dalle ore 16, sulla splendida spiaggia di uno degli stabilimenti balneari più iconici della riviera di Ulisse. Una rassegna che, nel tempo, ha saputo distinguersi per la qualità della proposta artistica, accogliendo grandi protagonisti della scena house ed elettronica mondiale e italiana, come Anané Vega e Héctor Romero, solo per citarne alcuni.

Mousse T

Con una carriera che abbraccia oltre tre decenni, Mousse T. è oggi considerato uno dei DJ e produttori più influenti a livello globale. Il suo nome è sinonimo di raffinatezza sonora, innovazione musicale e visione artistica. Nato Mustafa Gundogdu, tedesco di origini turche, ha saputo fondere con maestria soul, funk, groove e house, creando uno stile personale, riconoscibile e senza tempo, capace di dominare classifiche internazionali e infiammare i dancefloor di ogni latitudine.

Il suo viaggio musicale comincia nei primi anni ’90 con la band Fun Key B, dove inizia a esplorare i territori del synth-pop e del funk. Parallelamente apre il proprio studio e si afferma come DJ nei club di Hannover, la sua città, segnando fin da subito una traiettoria personale e distintiva.  Nel 1993 fonda Peppermint Jam Records, etichetta pionieristica che diventa un punto di riferimento per la house melodica e l’acid jazz europeo.

Il suo successo esplode a livello internazionale nel 1998 con “Horny“. Un classico eterno della club culture, seguito nel 1999 dal leggendario “Sex Bomb” in collaborazione con Tom Jones. Brano che lo proietta definitivamente tra i grandi protagonisti della scena musicale globale.

Da quel momento in poi, la sua carriera è costellata di album di culto, singoli di successo, colonne sonore e collaborazioni stellari. Da Zucchero a Roy Ayers, da Bootsy Collins a Randy Crawford, passando per Irene Fornaciari, con cui si esibisce anche al Festival di Sanremo nel 2010. E torna nel 2022 come direttore d’orchestra per Gianni Morandi per il brano scritto da Jovanotti.

Is It ‘Cos I’m Cool?

Nel 2004 conquista l’Italia con il singolo “Is It ‘Cos I’m Cool?“, mentre nel 2006 diventa testimonial ufficiale Apple per il lancio europeo dell’iPod Nano – Mousse T. Special Edition, a conferma del suo status di artista all’avanguardia.

Oggi, Mousse T. continua a calcare i palchi dei festival e club più prestigiosi del mondo: Hi Ibiza, Amnesia, Pacha, Creamfields, Cavo Paradiso Mykonos, Loveparade, Montreux Jazz Festival, solo per citarne alcuni. È uno degli artisti di punta del progetto Glitterbox, brand culto della house music contemporanea. E continua a diffondere la propria visione musicale attraverso il lavoro con Peppermint Jam, sempre alla scoperta di nuovi talenti.

Mousse-T.-una-leggenda-della-musica-elettronica-a-Bazzano-Beach

Il 27 luglio non sarà semplicemente un pomeriggio qualunque. Sarà una celebrazione della cultura musicale, un viaggio nei suoni che hanno definito un’epoca. Un’occasione irripetibile per vedere da vicino uno dei nomi più rispettati e amati dell’intera scena elettronica internazionale.

Il pubblico potrà vivere l’inconfondibile “shizzle sound” di Mousse T., un mix perfetto di emozione, ritmo, eleganza e passione. In una location suggestiva dove il mare incontra la musica più autentica.

Bazzano Beach si prepara ad accogliere la storia, il talento e il carisma di un artista che ha attraversato generazioni e tendenze, rimanendo sempre fedele alla propria visione sonora. L’evento, organizzato in partnership con Yamaha Italia e Remix Sound di Sperlonga, è ad ingresso gratuito.

Gli eventi Bazzano Beat, tutti con ingresso gratuito, sono iniziati domenica 6 luglio con le performance dei dj Jef e dj Futuristant.

Bazzano Beach, via Flacca Km 17.100, Sperlonga (LT), Italy – 333 569 1181

Tutte le info sul sito ufficiale.

Potrebbero interessarti:

Hotel, spiagge e ristoranti: la rivoluzione silenziosa dell’intrattenimento

Ballare sulla superficie: la notte vista da lontano. Appunti sparsi su un numero di “D”

Logo Radio