Libri gialli ambientati a Torino: “Qualcuno che conoscevo” e “Tutti conoscono tutti” (Edizioni Longanesi) di Francesca Mautino
Dopo la pausa estiva, eccoci di nuovo in pista con nuovi libri, nuove recensioni e nuovi consigli per le vostre letture. Questa settimana vi propongo una giovane autrice piemontese ed i suoi due gialli ambientati a Torino (scommetto che gli appassionati del genere stanno già rizzando le antenne!).
L’autrice si chiama Francesca Mautino, è nata ad Ivrea il 20 Dicembre del 1983, è laureata in storia del cinema, vive a Torino con il suo compagno e due GEMELLI.
Perché scrivo GEMELLI tutto maiuscolo? Lo capirete molto presto.
Dalla penna di Francesca Mautino nasce Valentina Bronti, età 30 anni, residente a Torino con una carriera in stand by ed una relazione al capolinea con Marco. Ma nella vita di Valentina hanno un ruolo fondamentale Emilia, Calotta ed Anna: chi sono? Non sono le famose sorelle Bronte, bensì le tre figliolette gemelle di Valentina tre piccole pesti nel vero senso della parola.
Inquadrata la protagonista passerei a raccontarvi, senza spoiler, dei suoi due “bimbi cartacei”.
Qualcuno che conoscevo
Il primo libro che vi consiglio si intitola “Qualcuno che conoscevo”, pubblicato a gennaio 2024 nella collana Gaia Scienza di Longanesi
Tutto comincia quando Valentina viene convocata dalla direttrice dell’asilo frequentato dalle sue bimbe, per essere informata di un fatto tanto grave quanto esilarante: parrebbe che le tre gemelline abbiano tentato la fuga coinvolgendo una compagna, la cui madre, potrete capire, non l’ha presa affatto bene.
La madre in questione si chiama Chiara Barberis e, a parte l’immediata antipatia, fa scattare in Valentina una connessione con una ragazza di nome Elisa, scomparsa dieci anni prima nel nulla: scoprirà presto che Chiara ed Elisa sono sorelle.
Ed è così che Valentina un po’ per noia, un po’ per curiosità, comincia una personale indagine al fine di svelare il mistero che avvolge la scomparsa di Elisa: giallo, mistero ed un sottile umorismo saranno la colonna sonora di questa bella lettura.
Ed Elisa? Lo scoprirete leggendo il libro naturalmente!


Letto questo libro sentirete la necessità di leggere anche il secondo “Tutti conoscono Tutti” pubblicato sempre da Longanesi ad aprile 2025
Tutti conoscono tutti
Cosa cambia rispetto al precedente? Innanzitutto Valentina ha trasformato la sua passione per le indagini in un lavoro: podcast investigativa.
La vita sentimentale rimane sospesa, mentre le telefonate della direttrice dell’asilo sono ormai un appuntamento periodico: le tre piccole pesti persistono nelle loro marachelle.
In questo libro tutto comincia ad una festa di Capodanno, nella quale Valentina viene catapultata indietro di 20 anni in un passato nel quale Mattia è annegato in un lago dopo aver partecipato ad un concerto insieme ad alcuni amici e su cui non si è mai fatta chiarezza.
Ma chi è Mattia? E perchè la sua morte è un mistero?
Valentina sente l’esigenza di capire cosa è accaduto a Mattia e comincia così una indagine. Valentina scaverà nelle vite degli amici presenti a quel Capodanno?….Forse si forse no….ma sicuramente Valentina si troverà a scoprire tante bugie e a svelare segreti.
Un giallo a tratti psicologico scritto con maestria da Francesca Mautino con la sua scrittura scorrevole ed intrigante.
A proposito di Mattia…..curiosi? Buona lettura!!!


Potrebbe interessarti anche:
Marco Dibenedetto: una storia di gialli e di amicizia
Piemonte in Noir 2025, i cinque moschettieri del giallo torinese