Fausto Leali e Franco Simone insieme in “Solamente tú (Io amo – spanish version)”

Il mio giudizio potrà sembrare “di parte”, e forse lo è, visto che conosco personalmente sia Fausto Leali che Franco Simone, e anche il maestro Alex Zuccaro che ha curato arrangiamenti e parte musicale di questo progetto. Ma oltre alla conoscenza personale, ciò che mi lega a questo lavoro è il profondo rispetto che provo per questi artisti e per la loro arte, un rispetto maturato negli anni ascoltando la loro musica e ammirando la dedizione con cui hanno saputo costruire carriere straordinarie. Di fronte a un incontro artistico di tale portata, perdonatemi, è impossibile non farsi prendere dall’entusiasmo.

Solamente tú (Io amo – Spanish version)

Due tra le voci più amate e riconoscibili della musica italiana, Fausto Leali e Franco Simone, si uniscono in un duetto straordinario che promette di emozionare il pubblico. È uscito infatti il nuovo singolo “Solamente tú (Io amo – Spanish version)”, una collaborazione che celebra il talento, l’amicizia e la storia di due grandi artisti.

La nuova versione di “Io amo” non è una semplice traduzione, ma una vera e propria reinterpretazione che mescola la passionalità latina con la tradizione melodica italiana, regalando al brano una nuova intensità emotiva.

L’arrangiamento del maestro Alex Zuccaro ha saputo valorizzare questo incontro di culture, fondendo sonorità calde e avvolgenti con un tocco moderno e raffinato. Il brano, omaggio anche ai suoi autori, Franco Fasano, i compianti Italo Ianne e Toto Cutugno, è parte integrante del nuovo album di Franco Simone, “Dio, come amo queste canzoni”, atteso per fine novembre e destinato a diventare una delle uscite discografiche più significative dell’anno.

Fausto Leali

Parlare di Fausto Leali significa evocare una delle timbriche più potenti e caratteristiche della nostra musica. Conosciuto fin dagli anni Sessanta come “il negro bianco” della canzone italiana, soprannome che oggi può suonare fuori dal tempo, in tempi di politically correct, ma che ben descriveva la sua voce ruvida e graffiante, intrisa di soul e passione. Fausto ha lasciato un segno indelebile nella storia musicale del nostro Paese.

Dopo gli esordi giovanissimo nei complessi beat, conquista il pubblico con A chi nel 1967, brano che vende oltre un milione di copie e lo consacra come interprete di razza. Negli anni Ottanta, con Mi manchi e Io amo, torna prepotentemente al successo, diventando una presenza fissa al Festival di Sanremo e collaborando con artisti di spicco del panorama italiano. La sua capacità di fondere l’intensità interpretativa con un talento vocale unico lo ha reso un punto di riferimento indiscusso, capace di attraversare mode e decenni senza mai perdere autenticità.

Franco Simone

Al suo fianco, in questo progetto, troviamo Franco Simone, da sempre definito “il poeta con la chitarra” per la profondità dei testi e la delicatezza delle sue melodie. Salentino di origine, debutta negli anni Settanta vincendo il Festival di Castrocaro e in breve tempo conquista l’Italia con brani come Respiro, Tu… e così sia e Paesaggio. Ma è soprattutto all’estero, in particolare in America Latina e Spagna, che raggiunge una popolarità straordinaria, con interi album in lingua spagnola che scalano le classifiche e lo rendono uno degli italiani più amati oltreconfine.

In questo nuovo singolo non solo presta la sua voce, ma cura con maestria la scrittura del testo in lingua spagnola, trasmettendo tutta la magia della sua poetica attraverso una nuova veste linguistica senza mai tradire l’anima dell’originale. La sua carriera, costellata di premi e riconoscimenti internazionali, ne fa oggi uno dei cantautori italiani più raffinati e apprezzati nel mondo.

Fausto & Franco

Questo duetto non è solo un incontro tra due icone della musica italiana. E’ la dimostrazione che la vera arte resiste al tempo e alle mode. “Solamente tú” non guarda al passato con nostalgia, ma lo reinventa con sensibilità contemporanea, restituendo alla canzone d’autore quell’aura di autenticità e profondità che troppo spesso manca nella musica di oggi.

“Solamente tú (Io amo – spanish version)” (Distribuzione: Azzurra Music) è disponibile in radio e in digitale dal 25 novembre 2025.

Potrebbero interessarti:

Franco Simone, il poeta con la chitarra, torna con “Azzurri gli oceani”

Vito Di Modugno Quartet & Fausto Leali sono “Black, white and blues”

Lele Boccardo
Lele Boccardo
(a.k.a. Giovanni Delbosco) Direttore Responsabile. Critico musicale, opinionista sportivo, pioniere delle radio “libere” torinesi. Autore del romanzo “Un futuro da scrivere insieme” e del thriller “Il rullante insanguinato”. Dice di sè: “Il mio cuore batte a tempo di musica, ma non è un battito normale, è un battito animale. Stare seduto dietro una Ludwig, o in sella alla mia Harley Davidson, non fa differenza, l’importante è che ci sia del ritmo: una cassa, dei piatti, un rullante o un bicilindrico, per me sono la stessa cosa. Un martello pneumatico in quattro: i tempi di un motore che diventano un beat costante. Naturalmente a tinte granata”.
Logo Radio