La cantante italo brasiliana continua a dare voce al progetto artistico di Azzurra Lorenzini
Charlotte De Melo continua a dare voce al progetto artistico di Azzurra Lorenzini, artista italiana scomparsa giovanissima nel dicembre 2019. La carriera di Azzurra Lorenzini purtroppo finisce nel dicembre 2019 quando si spegne dopo una lunga lotta contro il cancro, proprio nel letto numero 23 dell’ospedale che l’aveva in cura.
Letto 23
Credetemi, è difficile commentare quando ti sale il groppo in gola. Mi ero commosso nell’ascoltare la canzone interpretata da Azzurra Lorenzini, scritta da Gianni Errera, e non posso non commuovermi nell’ascoltare questa nuova versione.
La lingua portoghese rende ancora più toccante il testo e l’argomento trattato: un velo di malinconia, di tristezza pervade l’interpretazione della bravissima cantante italo brasiliana. Un giusto tributo ad un giovane talento che ci ha lasciato troppo presto, a causa di una malattia bastarda, che non perdona.
Emozioni allo stato puro. Lassù, da qualche parte, Azzurra Lorenzini applaude.


Charlotte De Melo
Giovanissima, appena sedicenne, Charlotte De Melo nasce a Roma, da padre brasiliano e da madre italiana.
Inizia ad esibirsi nel Coro di Voci Bianche dell’Auditorium Santa Cecilia di Roma, per poi perfezionare la sua formazione in scuole rinomate come Mississippi Jazz, Rogi Music School, Studio X Recording e Fenice Academy of Arts di Fulvio Tomaino in Italia.
Nel 2019 pubblica il brano “Ora io ho te (Agora eu tenho você)” con il duo artistico brasiliano Alysson e Adysson, semifinalisti di The Voice Brasile nel 2017, riscuotendo un grosso successo di critica e di pubblico.
Video & Credits
Bellissimo e molto toccante il video diretto da Marko Carbone: anche in questo caso credo sia superfluo aggiungere altro. Da guardare.
I proventi della vendita della canzone saranno, come per la versione originale, devoluti all’Associazione I Discepoli di Padre Pio di Irene Gaeta che si sta occupando della costruzione di un ospedale e centro di ricerca per i tumori ai bambini, in Calabria, chiamato La Cittadella di Padre Pio.
“Letto 23” (Version Portuguese) è disponibile su YouTube e sulle piattaforme digitali dal 29 luglio.