“Sahara” è il singolo d’esordio discografico del giovane artista siciliano Mavì.
Sahara
“Sahara esprime l’accettazione della mia parte artistica che ha sempre tentato di fondersi con la mia parte umana, formando quello che per me è il processo di creazione musicale fondato sull’equilibrio di controparti, seguendo per certi versi il concetto filosofico dello yin e lo yang; in questo caso lo yang è rappresentato da Giuseppe (ovvero me stesso) e lo yin da Mavì”, dice il giovanissimo artista siciliano riguardo al nuovo singolo.
E prosegue: “Il brano raggiunge il suo punto critico nel momento in cui la battaglia interiore innescata tra Giuseppe e il suo demone artistico si placa rassegnandosi alla concretezza, rappresentata dallo scorrere del tempo. La rassegnazione si trasforma poi in consapevolezza che infine rende l’idea materia e quindi opera musicale“.
A prima vista può sembrare complicato, ma se ascoltate attentamente le parole del testo, capirete: un testo ricco di rimandi ad un certo tipo di cultura molto popolare tra i teenagers del nuovo millennio. Cultura che per parecchi diventa uno stile di vita.
Musicalmente in linea con il trend del momento, forse un tantino abusato l’auto-tune (ma è un parere strettamente personale). Ad maiora.
Mavì
Palermitano, vent’anni, vero nome Giuseppe Panza.
Ha studiato al conservatorio Bellini di Palermo, ottenuto maturità classica e ha una grande passione per la cultura orientale e la musica elettronica.
“Sahara” rappresenta l’esordio assoluto sul mercato discografico.


Video & Credits
A metà strada tra ninja e cartoon, con un accenno alle arti marziali: decisamente intrigante il videoclip realizzato da Francesco D’Antonio, Vito Montesano e Francesco Petrone. Farà sicuramente felici gli amanti del manga e di tutto quanto ruota attorno a questa realtà.
Da praticante delle discipline del kendo e dello iaido, posso dire che la katana, utilizzata nel videoclip, è una figata pazzesca.
Produzione: Mavì e Mario Tortoriello.
“Sahara” (Mo. To. Records) è disponibile in rotazione radiofonica, in digital download e su YouTube dall’8 aprile.
Potete seguire Mavì su Facebook, Instagram, iTunes, Spotify e sul canale YouTube.