Dal 18 al 23 novembre Milano diventa uno stage dove centinaia di artisti si esibiranno per la Milano Music Week. Tra gli ospiti anche Tiziano Ferro
Milano Music Week
Una settimana di eventi, concerti, incontri, mostre, workshop, momenti di formazione e di discussione. tutto i una settimana, tutto a Milano, una delle capitali della musica nel mondo. Una città che da sempre è l’epicentro della musica internazionale. Milano Music Week si svolgerà in tutti i luoghi dove c’è cultura e intrattenimento. Club, teatri, università, scuole professionali, studi di registrazione, case discografiche, locali grandi e piccoli, luoghi non convenzionali dove si suonerà e si parlerà di musica.
Per un’ intera settimana Milano ospiterà artisti di ogni generazione che arrivano da tutti i continenti. Ovviamente, non possono mancare esperti e professionisti dell’intera filiera musicale, perché “Music Lives Here”, la musica abita qui.


Gli artisti alla Milano Music Week
Questa edizione vedrà i più grandi della musica. Tiziano Ferro, Gianna Nannini, Francesco Guccini e Mauro Pagani, J-AX, Piero Pelù, Niccolò Fabi. E ancora Arisa, Ivano Fossati, Levante, BOOSTA, Elio e le Storie Tese, Antonella Ruggiero, Daniele Silvestri, i SELTON, per citarne alcuni. Ma Milano Music week non è solo artisti italiani. In programma sono previsti anche nomi di artisti come Kazu, Charli Xcx, Greta Van Fleet, Godspeed You! Black Emperor, Luka Šulić, Of Monsters And Men, Yola.
L’inqaugurazione è affidata alle immagini di Francesco Prandoni e Sergione, nella mostra fotografica “Music Lives Here – la musica dal vivo a Milano nelle Infuso.
In occasione della Milano Music Week 2019, la Palazzina Liberty si
trasforma in Casa A.F.I., la casa dei produttori discografici
indipendenti.
Quattro giorni di eventi dal 19 al 22 Novembre:
panel, workshop e showcase nel corso dei quali saranno ospitati artisti,
studenti, giornalisti, produttori ed operatori del settore della musica
e dell’Intrattenimento.
Gatto Panceri sarà uno degli ospiti della seconda giornata di Eventi.
Gli appuntamenti della Milano Music Week
Impossibile darvi il programma completo. Oltre 250 artisti da 33 Paesi e 5 continenti, i maggiori protagonisti dell’industria musicale da tutto il mondo, 90 location e circa 300 eventi in città. Vi citeremo alcuni tra i più importanti, ma ricordatevi che gli eventi saranno centinaia, quindi consultate il sito ufficiale per restare aggiornati.
lunedi 18 novembre
La Milano music week parte con con l’energia esplosiva di Piero Pelù al Rob de Matt
La giornata della Milano Music Week continua alla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Francesco Guccini che, insieme a Mauro Pagani, presenterà al pubblico il suo grande progetto Note di viaggio – capitolo 1: venite avanti (BMG)
Infine, dopo otto anni di assenza dalle scene, il cantautore Ivano Fossati arriva con un nuovo album che presenterà in quell’occasione
martedi 19 novembre
Al Mudec, Museo delle Culture di Milano, Niccolò Fabi presenterà “Tradizione e Tradimento”, il suo nuovo album.
venerdi 22 novembre
Nella splendida Terrazza Martini la cantautrice Levante incontrerà i fan. Preparatevi ad aneddoti curiosi sul suo nuovo album “MAGMAMEMORIA”, oggetto di un live al Forum di Assago il 23 novembre.
sabato 23 novembre
L’appuntamento più atteso è all’Apple Store in Piazza Liberty. Tiziano Ferro, insieme a Luca de Gennaro, racconta il suo nuovo album “ACCETTO MIRACOLI” (Virgin Records – Universal Music Italia) a poche ore dall’uscita. ,
In Terrazza Martini, in un talk moderato da Luca de Gennaro, Gianna Nannini racconterà il suo nuovo album “La differenza” (Sony Music).