“Azzurrissimo”: il colore delle emozioni secondo Amalfitano

C’è un momento, quando la primavera si affaccia decisa sul Mediterraneo, in cui ogni cosa sembra prendere vita: i colori esplodono, gli odori ti abbracciano, e persino il silenzio suona più dolce. È in uno di questi attimi che nasce “Azzurrissimo”, il nuovo singolo di Amalfitano, cantautore e musicista dalla penna cruda e piena di cuore.

Scritto tra le curve sospese della Costiera Amalfitana, il brano è una carezza country immersa in un’atmosfera tutta italiana, in bilico tra la spensieratezza del sole e la profondità dei sentimenti. La voce di Amalfitano si muove leggera ma potente, mentre parole e melodia si intrecciano come vento e mare, invitando chi ascolta a mettere in pausa la mente e lasciarsi guidare dal sentire.

“Azzurrissimo” non è solo un colore, è uno stato d’animo. È guardare il mondo con occhi nuovi, quelli che Amalfitano ci presta per qualche minuto: tutto si fa più intenso, quasi esagerato, come i cieli e i mari che danno il titolo al brano.

“È una canzone scritta davanti al Mediterraneo in un giorno in cui tutto sembrava possibile – racconta Amalfitano – Parla di rinascita, di amori che ritornano, di cose che sembrano finite e invece no. È una primavera dell’anima, potente, travolgente, commovente.”

Con questo singolo l’artista apre la strada al suo nuovo album in arrivo in autunno, un lavoro che promette di essere un vero e proprio viaggio emotivo: dentro la speranza, lo smarrimento, la fuga, la riscoperta. Un disco che parla di noi, dei nostri crolli e delle nostre ricostruzioni. E, a giudicare da “Azzurrissimo”, sarà un viaggio da fare a cuore aperto.

azzurrissimo - la copertina del nuovo singolo di amalfitano

Amalfitano

All’anagrafe Gabriele Mencacci, è un cantautore e musicista romano con esperienze tra Roma, Cortina d’Ampezzo e Londra. Ex voce e chitarra dei Joe Victor, ha pubblicato da solista Il Disco di Palermo (2022) e Tienimi la mano, Diva! (2024). La sua musica, caratterizzata da un’anima rock e un cantautorato italiano, fonde rock anglo-americano anni ’70 con sonorità alternative anni ’80/’90, dando voce a storie intense e surreali. Artista poliedrico, si dedica anche alla pittura (con lo pseudonimo Zin Suddu) e alla scrittura. Dal 2020 collabora con Laterza Editori e Alessandro Portelli nello spettacolo Mystery Train, un viaggio narrativo e musicale nell’immaginario americano.

Videoclip

Il video, diretto da Anita Scianò, ha come protagonista lo stesso Amalfitano che, camminando e navigando in un paesaggio marittimo, riesce a cogliere l’essenza di ciò che gli sta intorno e la semplicità del quotidiano delle persone che si godono una giornata al mare di pace e relax. Il tutto inserito in una cornice di colori pastello tipici della stagione primaverile, che a poco a poco lascia spazio all’estate. Immagini che si intersecano perfettamente a testo e musica, accompagnando l’ascoltatore a spegnere i pensieri per attivare le emozioni.

Potete seguire Amalfitano su FacebookInstagram, Spotify e sul canale YouTube.

Dello stesso artista:

Amalfitano: back to new wave con “Ogni mia sbronza”

“Il disco di Palermo”: l’album d’esordio di Amalfitano

Wako Kid
Wako Kid
Musicista giramondo Dice di sé: Amo viaggiare, conoscere luoghi, persone, meglio se diverse e lontane dalla propria cultura, per osservare, conoscere, approfondire, ampliando cosi il bagaglio di esperienze vissute. Sono curioso e sempre in cerca della verità, intesa come giustizia del vero. Amo tutto ciò che è genuina espressione di sentimenti e emozioni umane. Dall’arte e letteratura, alla pittura, fino alla cucina e alle tradizioni popolari. La musica, sia classica che moderna, è la mia passione più importante, alla quale dedica maggior spazio e dedizione.
Logo Radio