.
“Per non ricadere” è il nuovo singolo del cantautore trentino Andrea Faccenda.
Il brano vanta la co-produzione di Alessandro Presti, bassista dei Dear Jack e speaker radiofonico su Radio Zeta, che suona anche chitarra, basso, archi, synth, vocal chop e percussioni.
Per non ricadere
Singolo molto toccante, molto personale, nato in un momento molto particolare della vita del giovane artista, quando un familiare stava vivendo e lottando contro i problemi legati all’anoressia.
Il coinvolgimento di Andrea Faccenda è totale, e lo si percepisce dall’interpretazione, davvero sentita e sincera.
Musicalmente, è un interessante mix tra cantautorato classico, all’italiana, e moderne atmosfere elettro pop, che rendono la canzone assai radiofonia, godibile e piacevole all’ascolto.
La strada intrapresa è quella giusta. Ad maiora.


Andrea Faccenda
Nato a Trento, muove i primi passi mettendosi alla prova nell’ambito dei concorsi musicali nazionali, aggiudicandosi vari premi, tra cui il primo posto a TrentoInCanta e il secondo ai Grandi Festival Italiani.
All’età di sedici anni, un importante produttore gli dice che la sua carriera non avrà futuro a causa della sua immagine e, nello specifico, del suo peso (107 kg, una storia che ricorda quella di Tiziano Ferro). Questo lo porta a mettersi in gioco in tutti i contesti musicali possibili a partire dai diciassette anni, gira suonando dalla Sardegna fino al Veneto e approda anche al Festival di Castrocaro e The Voice of Itay.
In questo periodo pubblica i primi singoli autoproducendosi. Per qualche anno lavoro e studio lo tengono lontano dalla sua passione fino a quando decide di iniziare un nuovo percorso musicale ripartendo da Milano.
Video & Credits
Il videoclip ufficiale è diretto e prodotto da Gianluca Garretto, e vede la partecipazione di Nichola Borgogni e Rebecca Ferreri sia nel ruolo di ballerini. che come autori delle coreografie.
Testo e musica: Andrea Faccenda e Alessandro Presti.
Produzione artistica: Alessandro Presti.
“Per non ricadere” (Artist First) è disponibile in rotazione radiofonica, in streaming, in digital download e sul tubo, dal 12 gennaio.
Potete seguire Andrea Faccenda su Facebook, Instagram, Spotify e sul canale YouTube.