Angela Baraldi: fuori il nuovo singolo “Cosmonauti”

Cosmonauti” è il nuovo singolo di Angela Baraldi estratto dal suo album “3021”, disponibile in radio, in digitale, cd e vinile.

Cosmonauti

«Questa canzone nasce da un sogno che ho fatto, un viaggio nel cosmo. Alla guida di una navicella spaziale c’è un caro amico che mi esorta a non avere paura. Ho cercato di non fare il suo nome per proteggere la nostra amicizia. Ma Lucio Dalla è un artista che appartiene a tutti e quel “a modo mio” con cui si chiude “Cosmonauti” è solo una parte di una dedica sentita che ho voluto fargli con questa canzone».

3021

Prodotto da Caravan, l’etichetta discografica di Francesco De Gregori, e distribuito da Sony Music Italia, “3021” comprende 8 brani scritti dalla stessa Angela Baraldi e composti insieme a Federico Fantuz. Se per gli arrangiamenti musicali la cantautrice, rompendo gli schemi, si è lasciata ispirare a tratti dal cosmo e dal suo fascino misterioso, nei testi è andata alla ricerca dell’essenziale, esplorando sensazioni e sentimenti umani.

Tracklist di “3021”: “3021”, “Cosmonauti”, “Bellezza dov’è”, “La preghiera della sera”, “Cuore elettrico”, “Corvi”, “La vestizione” e “Saturno”.

angela baraldi - la copertina del nuov album

Credits

L’album è stato registrato e mixato da Alessandro Sportelli emasterizzato da Giovanni Versari, con la produzione artistica di Angela Baraldi, Federico Fantuz e Ale Sportelli

Hanno suonato, oltre alla stessa Angela Baraldi (voce, cori, piano in “3021” e “La vestizione”, synth in “Corvi” e archi synth in “Saturno”), Federico Fantuz (chitarre, basso, basso synth in “La preghiera della sera”, piano in “Cuore elettrico”, organo in “Bellezza dov’è”, batteria in “La vestizione”, clavinet in “Cuore elettrico” e cori in “Cosmonauti”), Daniele Buffoni (batteria) e Ale Sportelli (programmazione in “La preghiera della sera”, “Cuore elettrico” e “La vestizione” e basso synth in “Saturno”). Con la partecipazione di Susanna La Polla De Giovanni (synth in “La preghiera della sera”), Giovanni Fruzzetti (piano in “Bellezza dov’è” e basso in “La preghiera della sera” e “Corvi”), Tim Trevor Briscoe (sax tenore in “Saturno”) e Andrea Zucchi (sax baritono in “Saturno”).

Angela Baraldi

È una cantante e attrice italiana con nove album all’attivo. Ha iniziato la sua carriera negli anni ’80 nell’underground bolognese e ha collaborato con artisti come Lucio Dalla, Francesco De Gregori e Luca Carboni. Nel 1993 ha vinto il Premio della Critica al Festival di Sanremo con “A piedi nudi” e ha aperto la tournée di De Gregori.

Nel cinema, ha esordito nel 1994 con Come due coccodrilli, ma il suo ruolo più noto è in Quo Vadis, Baby? di Gabriele Salvatores, che le ha valso importanti riconoscimenti. Ha ripreso il personaggio nella serie omonima prodotta da Sky Cinema.

Negli anni ha collaborato con band e artisti come Massimo Zamboni, i Giardini di Mirò e i Massimo Volume. Ha recitato in teatro in produzioni come The Wedding Singers e Nomadic. Recentemente, è stata nel cast della serie Rai La Compagnia del Cigno e nel 2024 ha aperto i concerti di Francesco De Gregori.

Potete seguire Angela Baraldi su Facebook, Instagram, X, sul canale YouTube, e potete ascoltare le sue canzoni cliccando qui.

Lele Boccardo
Lele Boccardo
(a.k.a. Giovanni Delbosco) Direttore Responsabile. Critico musicale, opinionista sportivo, pioniere delle radio “libere” torinesi. Autore del romanzo “Un futuro da scrivere insieme” e del thriller “Il rullante insanguinato”. Dice di sè: “Il mio cuore batte a tempo di musica, ma non è un battito normale, è un battito animale. Stare seduto dietro una Ludwig, o in sella alla mia Harley Davidson, non fa differenza, l’importante è che ci sia del ritmo: una cassa, dei piatti, un rullante o un bicilindrico, per me sono la stessa cosa. Un martello pneumatico in quattro: i tempi di un motore che diventano un beat costante. Naturalmente a tinte granata”.