“Biondina sciocca” (MB Produzioni) è il titolo del nuovo singolo di Arianna Ferrari.
Arianna Ferrari: “Biondina sciocca”
Non fatevi fuorviare dal titolo: “Biondina sciocca” è tutt’altro che una canzoncina dedicata alle ragazzine millenials, tutte “social” e poco altro.
E’ invece un brano dal testo e dal significato molto profondi: la canzone è stata scritta dopo la perdita di un caro amico, e contiene un messaggio di forza e di speranza, rivolto a tutti quelli che, almeno una volta nella vita, hanno dovuto fare i conti con gli aspetti negativi della vita.
La memoria di una persona cara a tempo di musica, dove la “canzone” diventa uno strumento per evocare ricordi, emozioni e sentimenti.
La canzone è una bellissima pop ballad, dal taglio molto americano, superbamente arrangiata da Matteo Bianchi, dalla classica struttura Power Rock: strofe e ritornelli in crescendo, stacchi imperiosi di batteria e grande assolo di chitarra nel finale. La musica è lasciata a musicisti “veri” e questo, in un mare di strumenti campionati, non può non essere sottolineato.
Ottima la voce di Arianna Ferrari, assolutamente non costruita, di cui si percepisce il coinvolgimento personale nell’interpretazione. Ad maiora.


Video & Credits
Davvero bello, aggettivo strausato e forse banale, ma non ne trovo altri, il videoclip diretto da Paolo Agosta: più che videoclip, uno short movie, con una sceneggiatura ben articolata e ottimamente interpretato da Giada Ferrari e Leonardo Santuari.
Dice il regista riguardo all’opera: “…apparentemente giovanile, colorato come l’adolescenza ma pesante come un pugno in pancia…”. Non vi spoilero la trama: guardatelo, merita davvero.
Testo: Arianna Ferrari. Musica: Matteo Bianchi.
Hanno suonato: voce e linee voce: Arianna Ferrari, batteria: Fabrizio Greco, chitarre: Vincenzo Rucci, Laura Besana, Giuseppe Irrera e Matteo Bianchi, basso: Antonio Giarletta, pianoforte e programmazioni synth: Matteo Bianchi.
“Biondina sciocca” (MB Produzioni) è disponibile in rotazione radiofonica, in digital download e su YouTube dal 24 novembre.
Potete seguire Arianna Ferrari su Facebook e sul canale YouTube.