Lele Boccardo

(a.k.a. Giovanni Delbosco) Direttore Responsabile. Critico musicale, opinionista sportivo, pioniere delle radio “libere” torinesi. Autore del romanzo “Un futuro da scrivere insieme” e del thriller “Il rullante insanguinato”. Dice di sè: “Il mio cuore batte a tempo di musica, ma non è un battito normale, è un battito animale. Stare seduto dietro una Ludwig, o in sella alla mia Harley Davidson, non fa differenza, l’importante è che ci sia del ritmo: una cassa, dei piatti, un rullante o un bicilindrico, per me sono la stessa cosa. Un martello pneumatico in quattro: i tempi di un motore che diventano un beat costante. Naturalmente a tinte granata”.

Seguimi SU:

Ultimi dall'autore:

Giuliana trasforma le cicatrici in arte con il suo nuovo singolo

Giuliana torna con “Un po’ Monet”: tra pop elettronico...

Bianco e nero, ma a colori: è tornato Techetechete’

TecheTecheTe’: il programma di Rai1 torna in prima serata...

“Cabaret”: Orietta Berti, Rovazzi e FUCKYOURCLIQUE insieme per l’estate

Orietta Berti lancia “Cabaret”, Insieme a Rovazzi e FUCKYOURCLIQUE:...

Carlo Faiello e Ugo Mazzei: “Per rabbia e per amore”

“Per rabbia e per amore” è il nuovo singolo di Ugo Mazzei e Carlo Faiello. Un viaggio emozionale che intreccia le sonorità del Mediterraneo e denuncia l'ingiustizia...

James Bond e Londra: sulle tracce di 007

James Bond, noto anche come 007, è un personaggio leggendario che ha affascinato generazioni di spettatori e lettori. Nato dalla penna dello scrittore britannico...

“Formula 3”: quando il rock incontra la poesia

Per la rubrica "33 giri di ricordi" (meglio se in vinile), recensione e retrospettiva dell'album "Formula 3", della omonima band, del 1971. 1971 Egitto, 15 gennaio:...

Gary Low festeggia i suoi 70 anni con “La Colegiala [Revolution]”

Non c'è due senza tre (sempre e comunque il numero perfetto). Chiudiamo oggi un ideale "triangolo musicale" di radiofonica memoria, dedicato ai ritorni dei...

Gazebo: il messaggio di pace di “From Pasha with love”

Come già sottolinato nell'articolo pubblicato ieri, l'estate 2024 verrà sicuramente ricordata come quella dei grandi ritorni dei mostri sacri della Italo Disco anni '80....

Milano 84 feat. Johnson Righeira: “Summer on a solitary beach”

L’estate 2024 verrà ricordata sicuramente come quella dei grandi ritorni: a partire dallo “zio” Gary Low che ripropone “La Colegiala – Revolution”, versione techno...

Potrebbe anche interessarti

Giuliana trasforma le cicatrici in arte con il suo nuovo singolo

Giuliana torna con “Un po’ Monet”: tra pop elettronico...

Bianco e nero, ma a colori: è tornato Techetechete’

TecheTecheTe’: il programma di Rai1 torna in prima serata...

“Cabaret”: Orietta Berti, Rovazzi e FUCKYOURCLIQUE insieme per l’estate

Orietta Berti lancia “Cabaret”, Insieme a Rovazzi e FUCKYOURCLIQUE:...

“Hot Stuff”: Donna Summer accende l’estate del ’79

Donna Summer rovente: la storia di "Hot Stuff", hit...
Logo Radio