Monica Col

Vicedirettore di Zetatielle Magazine e responsabile della sezione Arte e Cultura. Un lungo passato come cronista de “Il Corriere Rivoli15" e “Luna Nuova”. Ha collaborato alla realizzazione del “Giornale indipendente di Pianezza", e di vari altri giornali comunali. Premiata in vari concorsi letterari come Piazza Alfieri ( 2018) e Historica ( salone del libro 2019). Cura l’ufficio stampa di Parco Commerciale Dora per la rassegna estiva. Cura dal 2024 la.promozione della fondazione Sergio Bonfantini e dal 2021 la promozione della Fondazione Carlo Bossone. .Ha curato per quattro anni l'ufficio stampa del progetto contro la violenza di genere promosso da "Rossoindelebile", e della galleria d’arte “Ambulatorio dell’Arte “ del dottor Ravazzani. Ha curato l'ufficio stampa e comunicazione del Movimento artistico spontaneo GoArtFactory per tre anni. Ha collaborato come ufficio stampa in determinati eventi del Rotary distretto 2031. Ė Presidente dell 'Associazione di promozione sociale e culturale "Le tre Dimensioni ", che promuove l' arte , la cultura e l'informazione e formazione artistica in collaborazione con le associazioni e istituzioni del territorio. Ha curato per il Comune di Collegno 2 mostre d'arte di respiro nazionale nel 2021 e nel 2022 con circa 90.000 visitatori. Segue la comunicazione per varie aziende Piemontesi. Dice di sé: “L’arte dello scrivere consiste nel far dimenticare al lettore che ci stiamo servendo di parole. È questo secondo me il significato vero della scrittura. Non parole, ma emozioni. Quando riesci ad arrivare al cuore dei lettori, quando scrivi degli altri ma racconti te stesso, quando racconti il mondo, quando racconti l’uomo. Quando la scrittura non è infilare una parola dietro l’altra in modo armonico, ma creare un’armonia di voci, di sensazioni, di corse attraverso i sentimenti più intensi, attraverso anche la realtà più cruda. Questo per me è il vero significato dello scrivere".

Seguimi SU:

Ultimi dall'autore:

Caso Erba, nuovi elementi in “L’Erba dei vicini”, intervista all’autrice Martina Piazza

Una nuova analisi del caso Erba condotta dalla dottoressa in criminologia Martina Piazza nel suo libro "L'Erba dei vicini. Evoluzione di un'indagine", Golem Edizioni: i...

Caravaggio 2025, la mostra a Roma Palazzo Barberini. Tutte le informazioni

Caravaggio, una figura d'artista centrale nell'arte mondiale. Palazzo Barberini a Roma , ospiterà Caravaggio 2025 , le opere più famose in un allestimento che...

Euroflora 2025 Genova al Waterfront di Levante, tutte le novità

EUROFLORA 2025 è un "ritorno al futuro" in cui Rinascita è la parola d'ordine. Torna a Genova nel nuovo Waterfront di Levante, dal 24...

Butterfly, il thriller più discusso è di Martta Kaukonen

La parola ti scava dentro. La parola ti seduce. La parola ti inganna e non ti lascia scampo. Butterfly di Marttta Kaukonen, edizioni Longanesi,...

Sequenza di Fibonacci e Sezione Aurea, i numeri abbracciano l’arte

Si pensa che matematica e arte siano due mondi separati, ma in realtà non è così. Logica e creatività possono andare insieme. Infatti la...

Katie, il thriller gotico di Michel McDowell

Katie è cresciuta per diventare una veggente assassina. «Katie contiene i miei omicidi più inquietanti ed è sicuramente il mio romanzo più crudele. Scriverlo...

Potrebbe anche interessarti