Monica Col

Un lungo passato come cronista de “Il Corriere Rivoli15" e “Luna Nuova”. Ha collaborato alla realizzazione del “Giornale indipendente di Pianezza", e di vari altri giornali comunali. Premiata in vari concorsi letterari come Piazza Alfieri ( 2018) e Historica ( salone del libro 2019). Cura l’ufficio stampa di Parco Commerciale Dora per la rassegna estiva. Direttrice dal 2024 di Open Libri, cura d al 2021 la promozione della Fondazione Carlo Bossone. .Ha curato per quattro anni l'ufficio stampa del progetto contro la violenza di genere promosso da "Rossoindelebile", e della galleria d’arte “Ambulatorio dell’Arte “ del dottor Ravazzani. Ha curato l'ufficio stampa e comunicazione del Movimento artistico spontaneo GoArtFactory per tre anni. Ha collaborato come ufficio stampa in determinati eventi del Rotary distretto 2031. Ė Presidente dell 'Associazione di promozione sociale e culturale "Le tre Dimensioni ", che promuove l' arte , la cultura e l'informazione e formazione artistica in collaborazione con le associazioni e istituzioni del territorio. Ha curato per il Comune di Collegno 2 mostre d'arte di respiro nazionale nel 2021 e nel 2022 con circa 90.000 visitatori. Segue la comunicazione per varie aziende Piemontesi. Dice di sé: “L’arte dello scrivere consiste nel far dimenticare al lettore che ci stiamo servendo di parole. È questo secondo me il significato vero della scrittura. Non parole, ma emozioni. Quando riesci ad arrivare al cuore dei lettori, quando scrivi degli altri ma racconti te stesso, quando racconti il mondo, quando racconti l’uomo. Quando la scrittura non è infilare una parola dietro l’altra in modo armonico, ma creare un’armonia di voci, di sensazioni, di corse attraverso i sentimenti più intensi, attraverso anche la realtà più cruda. Questo per me è il vero significato dello scrivere".

Seguimi SU:

Ultimi dall'autore:

Lorenzo Alessandri: il pittore dell’inconscio con la certezza del surreale.

Lorenzo Alessandri fa parte di quei personaggi ingiustamente dimenticati, e di cui pochi conoscono realmente qualcosa: inquieto, maledetto quel tanto che...

SalTo Rewind: Hum Lewis-Jones “Le terre immaginate. Un atlante di viaggi letterari”

Recensione di Roberto Tartara Il Salone del Libro di Torino è l'appuntamento annuale con la cultura. Anche se l'emergenza Covid impedisce lo svolgimento della...

Psicanalisi in tempi di Quarantena, corpi confinati e piatte – forme.

Continuano gli spazi di psicanalisi in tempi di Quarantena della Dottoressa Henni Rissone, oggi si parla di nuove piatte-forme, di un rapporto paziente-...

Facciamo luce tutti insieme: concerti dalla Reggia di Venaria

Sei istituzioni culturali fanno sinergia , fanno luce, e danno vita all' iniziativa Facciamo luce tutti insieme con concerti, e non solo, dalla...

“Lovers on line” in rete il Lovers Film Festival della comunità lgbtqi+

Il Coronavirus ci mette ancora del suo e il Lovers Film Festival, punto di riferimento cinematografico per la comunità lgbtqi+ (lesbici, gay, bisessuali, trans,...

Gli incerti equilibri dei luoghi abbandonati di Botto & Bruno.

Sono luoghi abbandonati, sono incerti equilibri, sono edifici dimenticati e siti in degrado, sono più di quasiasi altra cosa, installazioni di un'attualità stupefacente quelle...

Potrebbe anche interessarti

Logo Radio