Concorsi pubblici 2025: opportunità di lavoro a tempo indeterminato

Per gli italiani il posto fisso è ormai un ricordo lontano, ma esistono ancora opportunità per garantirsi un futuro, e questa possibilità è la Pubblica Amministrazione che rappresenta l’ultimo baluardo della sicurezza lavorativa, offrendo ancora posti stabili e prospettive di crescita professionale.

Il mese di marzo 2025 si apre con numerose occasioni per chi aspira a un impiego stabile nella Pubblica Amministrazione. Sono stati pubblicati diversi bandi di concorso destinati a diplomati e laureati, con posizioni disponibili in vari settori. Di seguito, una panoramica delle selezioni attualmente aperte, con requisiti e scadenze da rispettare.

Requisiti generali per la partecipazione

Per accedere ai concorsi pubblici, i candidati devono soddisfare determinati criteri, tra cui:

  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale);
  • Cittadinanza italiana;
  • Maggiore età;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Idoneità fisica all’impiego;
  • Assenza di condanne penali ostative all’assunzione nel settore pubblico.

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 17 marzo 2025 attraverso il sito ufficiale del Ministero.

Bando ENEA: 175 posti disponibili

L’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile (ENEA) ha aperto un concorso per l’assunzione di 175 unità di personale in diversi profili professionali. La selezione è aperta sia a diplomati che a laureati e prevede prove basate su titoli ed esami.

  • Scadenza per la presentazione della domanda: 27 marzo 2025.
  • Modalità di candidatura: tramite i portali ufficiali dell’ente promotore.

Concorsi nelle Forze Armate

Marzo 2025 rappresenta un’occasione imperdibile per chi desidera intraprendere una carriera in ambito militare. Tra i bandi più rilevanti, si segnalano:

  • 626 posti per Allievi Marescialli dell’Arma dei Carabinieri;
  • 300 posti per Allievi Marescialli dell’Aeronautica Militare;
  • 140 posti per Allievi Marescialli dell’Esercito Italiano.

Questi concorsi sono rivolti a diplomati e prevedono prove scritte, test fisici e accertamenti psico-attitudinali.

Opportunità nel settore sanitario

Anche il comparto sanitario offre nuove possibilità di impiego, con concorsi per Dirigenti Medici in diverse ASL italiane:

  • 32 posti presso l’ASL di Viterbo;
  • 30 posti all’ASL Napoli 1 Centro;
  • 18 posti all’ASL Roma 1.

Per partecipare, i candidati devono possedere una laurea in Medicina e Chirurgia, l’abilitazione professionale e le specializzazioni richieste dai singoli bandi.

Stabilizzazione di collaboratori scolastici a Trento

Un’importante opportunità riguarda il settore scolastico nella Provincia Autonoma di Trento, che ha indetto un concorso per la stabilizzazione di 300 collaboratori scolastici (categoria A) a tempo indeterminato.

  • Periodo di candidatura: dalle ore 14:00 del 13 febbraio 2025 fino alle ore 14:00 del 17 marzo 2025.
  • Modalità di presentazione: attraverso il portale ufficiale Vivoscuola.

Assunzioni al Ministero degli Affari Esteri

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha pubblicato un bando per l’assunzione di 200 assistenti amministrativi.

Sul sito del Ministero si legge: “Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di 200 (duecento) unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, nell’Area degli Assistenti, nella famiglia per le attività di amministrazione, contabili e consolari (Codice ACC).  Presentazione delle domande dal 10 febbraio al 12 marzo 2025“.

Maggiori dettagli sulle modalità di candidatura e i requisiti sono disponibili sul sito ufficiale del Ministero.

Come rimanere aggiornati sui concorsi

Per chi desidera restare informato sulle future opportunità di impiego nella Pubblica Amministrazione, si consiglia di monitorare i siti ufficiali degli enti promotori e iscriversi alle newsletter dedicate ai concorsi pubblici.

Marzo 2025 rappresenta un momento chiave per chi vuole costruire una carriera stabile nel settore pubblico: le opportunità sono molteplici e coprono diversi ambiti professionali. Non resta che prepararsi al meglio e presentare la propria candidatura nei tempi previsti.

Per depositare la tua candidatura clicca qui oppure consulta il sito inPA, il sito ufficiale per il reclutamento del personale della PA rivolta a cittadini e Pubbliche Amministrazioni.

Foto copertina generata con IA di kp yamu Jayanath da Pixabay

Potrebbe interessarti anche:

Qual è il miglior posto di lavoro per gli italiani?

Assistenza anziani: aumentano vertiginosamente richieste e lavoro nero

Lavoro per i giovani? Il successo sta… in albergo!