Lo scorso anno sono state 30.000 le presenze alla fiera internazionale della canapa, Canapa Mundi, una delle fiere più grandi di tutta l’Europa. Quest’anno, la sesta edizione si svolgerà a Roma.
Questa particolarissima pianta ha molteplici benefici. Infatti, per esempio, l’olio di Canapa Verde favorisce e protegge il corretto funzionamento dei processi fisiologici, lavora sul metabolismo e le difese immunitarie. Grazie alle proprietà analgesiche e antinfiammatorie, attenua stress, insonnia e ansia.
Inoltre, l’olio di canapa è anche usato nella cura della pelle, rendendola morbida, elastica e levigata, e agisce contro l’acne e la psoriasi.
I semi di canapa sono ricchi di Omega 3 e Omega 6, proteine, vitamine, sali minerali, fibre e carboidrati, utili per il sistema circolatorio. Possono essere utilizzati insieme ai cereali, yogurt, insalata, o come spezie per zuppe, carne, pesce e frullati di verdura.
Senza glutine, questa pianta dai nutrienti benefici, contiene pochi grassi e zuccheri, e rende l’alimentazione più ricca, con ottimi benefici per la salute.
Oltretutto, è anche un ottimo alleato contro il diabete e le malattie cardiovascolari.
Canapa Mundi
All’interno di ben 11.000 mq vi sono più di 300 espositori italiani ed europei, in oltre 50 eventi e appuntamenti, tra market, mostre, cibo e spettacoli.
Sostenibilità, medicina e biobonifica, legalità, nutraceutica, nuove tecnologie, sono i temi protagonisti della fiera.
Rivolta a un pubblico variegato, dagli imprenditoori alle famiglie, la fiera offre percorsi tematici su artigianato e start up, benessere e gastronomia, divertimento e nuove frontiere.
Viene dedicato anche uno spazio bimbi, un’area food, e ci sono in programma spettacoli, mostre, e momenti culturali.
Lo scopo della fiera è quello di far conoscere, da un punto di vista più mirato, il valore e i diversi utilizzi della canapa.


Nuove frontiere, artigianato e start up
In questa sezione, vi sono due percorsi tematici. Il settore “grow head seed cannabis light”, con specialisti in alta tecnologia e coltivazione indoor e outdoor, provenienti da tutto il mondo, e “Hemp Industry”. Quest’ultimo è dedicato ai nuovi utilizzi quotidiani dal cibo alla cosmesi, e dalla nutraceutica all’edilizia.
Per quanto riguarda il discorso alimentare, si fa riferimento a prodotti come pasta, farine, birra all’olio, pizza e dolciumi, cosmetici naturali, saponi, e prodotti di erboristeria.


Benessere e gastronomia & Co.
In Canapa Mundi 2020, la canapa è per tutti. Si ha la possibilità di assaggiare numerosissime cibi, come il gelato, i biscotti, il pane, e tantissimi altri.
Nel Museo della Canapa è possibile andare alla scoperta di oggetti che legano la nostra storia a questa speciale pianta.
“Abbiamo particolarmente a cuore le piccole e medie realtà impegnate nella realizzazione di prodotti artigianali interessantissimi”, dichiarano gli organizzatori di Canapa Mundi, “Per questo, nonostante sia una Fiera in rapida crescita, molto ambita in termini di partecipazione, abbiamo scelto di continuare a riservare particolare attenzione alla filiera della canapa industriale”.
Dove e quando
La sesta edizione della Fiera Internazionale della canapa è aperta dal 21 al 23 febbraio 2020, a Roma, in Via Alexandre Gustave Eiffel, presso Fiera Roma, ingresso EST, dalle ore 11 alle ore 20.