Agnocasto, crespino, cannella, arancio, pungitopo, agrifoglio, elleboro e abete: tutte le piante di dicembre dell’almanacco medioevale
L’agnocasto rappresentava la purezza, nel Medioevo. Per questo veniva...
L’olivo, pianta dalla lunga tradizione biblica
L’olivo, che è originario della regione compresa tra l’Arabia e il Caucaso, raggiunse il bacino del Mediterraneo e l’Europa...
Il cotogno appartiene alla famiglia delle Rosacee ed è stato classificato come Cydonia oblonga Miller. Cydonia deriva da Kudones, nome di un popolo arcaico...
Notti agitate, insonnia e stanchezza mattutina? Colpa del cambio di stagione! Scopri come rimediare
Arriva l’autunno e, come un orologio, la nostra energia sembra sparire....
Il corbezzolo, pianta sacra che non era amata da Plinio
Il corbezzolo è una specie tipicamente mediterranea, che gli antichi romani consideravano sacra. Era infatti...
Il castagno, il corbezzolo, il cotogno, l’olivo, la quercia e l’erica, per ricreare le atmosfere di novembre.
Il castagno esordiva subito, a novembre, in...