“Coca Cola”: fuori il nuovo singolo di Eonice

Coca Cola” è il titolo del nuovo singolo di Eonice.

Un brano che racconta un amore immaginario con occhi artistici, caratterizzato da sonorità fresche. L’artista ama l’idea di poter inserire all’interno dei propri pezzi riferimenti, anche diretti, a dipinti, come in questo caso con “La Notte Stellata” di Vincent Van Gogh, cercando di evocare un sentimento di spensieratezza anche parlando di piccole e semplici cose.

Spiega l’artista a proposito del nuovo progetto: “Il brano l’ho scritto in uno dei periodi più frenetici della mia vita, preparando esami e vivendo quella che è l’adolescenza tipica di una diciottenne. Per rendere un periodo di grande pesantezza un po’ più leggero e rivolgendomi alla musica ho cercato sonorità fresche con una sola immagine nella testa e obbiettivo da raggiungere: cantare le mie stesse parole a squarciagola in macchina con la radio a palla mentre un tramonto estivo brilla tanto da accecare la vista”.

Coca cola - la coprtina del nuovo singolo di Eonice
La copertina del nuovo singolo di Eonice “Coca Cola”

Eonice

Eonice Solari è nata a Lavagna (GE) il 22 novembre 2005 e ha frequentato il Liceo Musicale Cardarelli a La Spezia. La sua passione per la musica le è stata trasmessa dal nonno materno sin dalla giovane età. Ha esordito con i suoi primi inediti nel 2022, e da allora tutti i suoi brani sono disponibili sulle varie piattaforme digitali, come Spotify, YouTube e Apple Music.

Mille Luci” è il suo primissimo inedito, pubblicato il 10 giugno 2022. Il 7 ottobre 2022 esce “Tutto a Puttane”, a Natale del 2022 pubblica il suo primo inedito in inglese “Christmas is here” e il 16 giugno 2023 rilascia il singolo “Tra Miliardi Di”.

Coca Cola” è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 26 luglio 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 30 agosto 2024.

Potete seguire Eonice su Facebook, Instagram, e sul canale YouTube.

Wako Kid
Wako Kid
Musicista giramondo Dice di sé: Amo viaggiare, conoscere luoghi, persone, meglio se diverse e lontane dalla propria cultura, per osservare, conoscere, approfondire, ampliando cosi il bagaglio di esperienze vissute. Sono curioso e sempre in cerca della verità, intesa come giustizia del vero. Amo tutto ciò che è genuina espressione di sentimenti e emozioni umane. Dall’arte e letteratura, alla pittura, fino alla cucina e alle tradizioni popolari. La musica, sia classica che moderna, è la mia passione più importante, alla quale dedica maggior spazio e dedizione.