Sono aperte le iscrizioni alla IV edizione del Premio Letterario Scaramuzza di Sissa Trecasali (Pr) dedicato alla letteratura per ragazzi/e.
Il concorso letterario si rivolge a scrittori e scrittrici, poeti e poetesse, illustratori, e gli elaborati devono essere destinati ai ragazzi/e.
Editi ed inediti
Il premio letterario prevede due sezioni: Editi e inediti.
La sezione “editi” è relativa alle opere pubblicate di narrativa di ogni genere (thriller, rosa, giallo, saggistica, storico, illustrate, favole, raccolta di racconti), e libri illustrati, ad eccezione di testi teatrali.
Sono ammessi solo libri editi nel triennio 2020/2023.
La sezione “editi” riguarda anche la pubblicazione in formato ebook.
La sezione “inediti” è dedicata a racconti di qualsiasi genere letterario (inclusi quelli che hanno partecipato precedentemente ad altri concorsi).
Le raccolte di poesie possono essere “edite” o “inedite”.
La Giuria sarà composta dai membri della Commissione del Comune di Sissa Trecasali e da alcune personalità del mondo letterario nazionale.
I partecipanti possono essere singoli autori o autrici e/o Case Editrici per quanto riguarda le opere edite, sia narrativa e sia poesia; i racconti, o raccolte di poesie, inediti possono essere presentati dai singoli autori/autrici.
L’iscrizione al concorso è gratuita. L’invio degli elaborati, opere edite o inedite, dovrà pervenire entro il 20 aprile 2023 unitamente alla scheda di iscrizione contenente una sinossi dell’opera ed i recapiti della persona di riferimento per le comunicazioni.
Sezione speciale Usignolo
Sezione speciale: PREMIO NAZIONALE L’USIGNOLO.
Gara libera riservata agli alunni delle scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado e anche a soggetti singoli che ne facciano richiesta tramite i genitori o l’insegnante.
Si accettano elaborati da singoli o anche da gruppi. Non più di due elaborati per partecipante, gruppo o singolo.
Le categorie ammesse:
A) Poesia (Poesie singole, Volumi, Sillogi)
B) Narrativa (Racconti, romanzi, lettere, favole, teatro)
C) Saggistica (Ricerche, giornalini)
SEZIONE A-B-C TEMATICA: Libera espressione grafica e artistica
Gli elaborati del “Premio Nazionale L’Usignolo” devono essere spediti in cartaceo a: Biblioteca G. Tonna, viale della Costituzione n. 37, loc. Sissa, 43018 Sissa Trecasali (PR) e sulla busta la dicitura “Premio Nazionale l’Usignolo”; oppure possono essere consegnati a mano durante gli orari di apertura della biblioteca.


Premio Letterario Scaramuzza
Il Comune di Sissa Trecasali è promotore del Premio Letterario intitolato a Francesco Scaramuzza, insigne personalità del territorio nota, per lo più, per avere realizzato i dipinti della “Divina Commedia” dantesca.
L’Associazione Parma OperArt APS è organizzatore del Premio Letterario “Scaramuzza” in collaborazione con Proloco di Sissa Trecasali da un’idea dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Sissa Trecasali.
Il Premio Letterario Scaramuzza è nato da un’idea dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Sissa Trecasali, la sua gestione e realizzazione è stata affidata dall’Amministrazione Comunale stessa, all’Associazione Parma OperArt APS, una realtà che da sedici anni unisce artisti, musicisti e cantanti, accomunati dalla passione per la musica, per l’arte e per la cultura.
Il Premio Letterario “Scaramuzza” di questa quarta edizione è inserito negli eventi dedicati a Renato Scrollavezza, uno dei più importanti liutai della seconda metà del XX secolo.
La Cerimonia di Premiazione si svolgerà il 27 Maggio 2023 presso la Rocca dei Terzi, loc. Sissa.