Una serata dedicata al reggae alla vita di Bob Marley. A Barolo (CN) l’estate di Collisioni continua con Africa Unite System of Sound – dreaming Bob Marley
L’estate a Barolo non si ferma. Malgrado non sia possibile, per ovvie ragioni di Covid-19 assistere al tradizionale Festival Agrirock, Collisioni non si perde d’animo e offre ugualmente un’estate di svago e di musica, all’insegna del buon vino e delle eccellenze locali.
Il format vincente ideato da Collisioni è l’aperitivo in musica. Dopo il sold out e il grande successo della serata con i TuttaFuffa all’insegna della musica psicadelica dei Pink Floyd, giovedi 23 luglio una nuova serata a tema. Questa volta all’insegna del reggae per celebrare e ricordare Bob Marley.
Africa Unite System of Sound – dreaming Bob Marley
Nel dehor del ristorante del Castello di Barolo, una serata di grande musica con Africa Unite System of a Sound. Bunna e Madasky ci offriranno un live, alternando brani cantati e dubbati in diretta degli Africa Unite alle elaborazioni live dub.
Ripercorreremo la vita e le canzoni di Bob Marley attraverso un viaggio che spazierà tra musica live e videoclip proiettati sul videowall del castello. La storia del Re del reggae dagli esordi di Rhoden Hill a Kingston, passando per il suo periodo inglese. Una storia, quella di Bob che è stata un esempio di vita, dalla povertà al successo.
Impossibile non parlare dei concerti in Italia: correva l’anno 1980 e il 27 e il 28 giugno a Milano e a Torino si fece la storia.
L’anno successivo nascevano gli Africa Unite.


L’apericena
In puro stile Agrirock, l’apericena sarà il momento gastronomico. Tre assaggi di grandi rossi e bianchi del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato alla presenza degli stessi produttori. I produttori di formaggi piemontesi del progetto di filiera corta Compa presenzieranno con le loro eccellenze, per sensibilizzare il pubblico in un anno così difficile per i piccoli produttori artigianali a scegliere prodotti della nostra regione.
Barolo vi aspetta per una serata magica di grandi sapori, profumi e grandi suoni, giovedi 23 liuglio, a partire dalle ore 20.
Il costo per il live comprensivo di degustazione dei vini del Monferrato e dei formaggi di filiera corta piemontese ha un prezzo popolare di 10 euro.
L’evento sarà svolto nel pieno rispetto delle nuove normative contro la diffusione del Covid. E’ fortemente consigliata la prenotazione inviando una mail a info@collisioni.it

