Festival di Castrocaro: i nomi dei dieci finalisti

Annunciati i 10 FINALISTI che si contenderanno la vittoria del 66° FESTIVAL DI CASTROCARO Voci Nuove Volti Nuovi 2024 il 7 settembre a Castrocaro Terme e Terra del Sole (Forlì-Cesena) nella finale condotta da ELENOIRE CASALEGNO e dal content creator DANIELE CABRAS.

I finalisti

Giorgia Andreozzi, 17 anni, Latina

Miryam Belfiore,23 anni, San Salvatore Monferrato (Alessandria)

Sofia Di Bella, 17 anni, Catania 

Magadan (Daniele D’Adamo), 24 anni, Conversano (Bari)

Sangro (Alessio Di Lullo), 27 anni, Roma

Lio (Domenico Lione),26 anni, Reggio Calabria

Klem (Clemente Mezzacapo), 25 anni, Marcianise (Caserta)

Sara Naldi (Sara Rinaldi), 17 anni, Savigliano (Cuneo)

Eonice (Eonice Solari), 19 anni, Lavagna (Genova)

Winehot, band formata da Simone Mhammed (voce), Nicolò Novaria (basso elettrico, cori), Simone Piersigilli (chitarra elettrica) e Alessandro Romeo (batteria), Milano

Isola degli artisti

I talenti sono stati scelti prima attraverso le audizioni dal vivo a Castrocaro Terme e, in seguito, nella fase finale delle selezioni che si è tenuta il 30 luglio presso la sede di Isola degli Artisti, nelle vicinanze di Roma.

Questa fase cruciale è stata presieduta anche in questa edizione dal direttore d’orchestra, compositore, musicista e arrangiatore BEPPE VESSICCHIO e da SALVATORE MINEOautore e compositore dei brani di tanti artisti, tra cui Ornella Vanoni, Elodie, Emma e Fiorella Mannoia (“Che sia benedetta”).

I finalisti saranno valutati dalla giuria di qualità, dalla giuria web celebrity e, novità di questa edizione, da una giuria tecnica formata da discografici, giornalisti e addetti ai lavori. 

La giuria di qualità sarà diretta da Beppe Vessicchio e dalla cantautrice, musicista e polistrumentista, reduce dai grandi successi del 2024, Serena Brancale.

Daniele Cabras e Giulio Pasqui, co-founder di Webboh, formano la giuria web celebrity.

festival di castrocaro - il logo ufficiale

Festival di Castrocaro

Il FESTIVAL DI CASTROCARO Voci Nuove Volti Nuovi, che si rivolge ai nuovi talenti, rappresenta un’istituzione del mondo della musica italiana. Prende il nome da Castrocaro Terme e Terra del Sole (Forlì-Cesena) dove è nato nel 1957.

Dopo il successo dello scorso anno, con Clementino alla conduzione della finale e questa nuova organizzazione a cura della label Isola degli Artisti, il Festival prosegue nella sua mission, ovvero rinnovare e dare nuova linfa vitale al percorso prestigioso con cui il contest ha attraversato da protagonista la storia della musica italiana. 

In questo nuovo corso il FESTIVAL DI CASTROCARO ha voluto rinnovarsi dando ampio spazio anche al mondo del digital, dei social e del web. In questa 66esima edizione è media partner del Festival Webboh, media brand di Mondadori Media numero uno in Italia per le nuove generazioni.

L’appuntamento con il 66° FESTIVAL DI CASTROCARO Voci Nuove Volti Nuovi 2024 è il 7 settembre nella suggestiva Piazza d’Armi di Castrocaro Terme e Terra del Sole per l’attesa finale!

Tutte le info sul sito ufficiale e sul profilo Instagram dell’Isola degli Artisti; sul sito ufficiale e sul profilo Instagram del Festival di Castrocaro.

Fede il Comandante
Fede il Comandante
Dal mare viene la vita, e la sua a lui l’ha dedicata, navigandola con un semplice sandolino o con un maestoso gigayacht. “Comandante“ si, ma non prima di aver assaporato le gioie dall’essere prima mozzo, marinaio, nostromo e perché no, "serpante" (lavacessi n.d.r) Il mare il suo sorriso, la barca la sua favola, il porto la sua realtà, gli equipaggi la sua famiglia.