Inizio questo nostro appuntamento con questa frase: “IL GATTO O LO SI AMA O LO SI ODIA, IN OGNI CASO NON LASCIA INDIFFERENTI”. Questa frase è scritta sul retro di copertina di un libro veramente delizioso di Simonetta Marra dal titolo “Sono tutti gatti nostri” editore Il punto Bancarella.
Sono tutti gatti nostri


Si tratta di un vero e proprio saggio per farci conoscere i nostri amici domestici. Il libro comincia con le gattostorie di alcune razze tra cui l’angora Turco ed il Persiano per fare solo due esempi. Molto simpatico il capitolo dedicato al gattozodiaco: ad ogni segno zodiacale corrisponde una razza (il mio è il persiano perché sono Cancro, quanti come me?)
Trovate un capitolo dedicato ai gatti degli attori e scrittori famosi, uno sui proverbi e modi di dire gattosi, tante illustrazioni e tante curiosità che piaceranno anche a chi il gatto non ce l’ha. Consigliato!
Un gatto nel cuore di Torino


Il secondo libro sui gatti e molto, molto gattoso tratta una Storia Vera narrata da Juri Bossuto e si intitola “Un gatto nel cuore di Torino” casa Editrice Il Punto Bancarella.Il lettore si troverà immerso in una storia gentile, di rinascita: ci troviamo in un cortile nei pressi di Piazza San Carlo, pieno centro di Torino, dove fa la sua comparsa improvvisa un gattino.
Questo essere pelosetto diventa subito la mascotte di tutto il condominio ed è testimone delle tante storie che si incrociano tra gli abitanti del palazzo…il finale non lo spoilero ma vi garantisco che io omone alto un metro e novanta mi sono emozionato pagina dopo pagina.
Una indagine con i baffi


Per chi invece preferisce l’azione ed adora i gatti consiglio vivamente un libro straordinario e geniale di Gabriella Ardizzone dal titolo “Una indagine con i baffi” per Edizioni Baima Ronchetti.
Dalla penna della Ardizzone, autodefinitasi gattara, ma eccellente chirurgo in pensione, nasce la rocambolesca storia di un gruppo di gatti investigatori (aiutati da un cane)…proprio così….è per bambini direte voi..no no vi assicuro che a leggerlo sono gli adulti che si divertono a seguire le imprese dei protagonisti che indagano per salvare i loro amici umani.
Segnalo altri titoli di questa autrice: “Col gatto è meglio”, “Il gatto Azzurro” L’Albergo della gatta verde” e “Gatti in città”. Tutti editi da Edizioni Baima. Direi che la nostra autrice è una specialista dei gatti e che dovreste darle fiducia
Autobiografia felina


Ultima chicca….un libro dove il gatto non è solo protagonista ma anche narratore? Ce l’ho naturalmente e si intitola “Autobiografia felina” autrice Rosella Vacchino per Edizioni Baima Ronchetti. Ho conosciuto Rosella al salone del libro e c’è stata subito simpatia, torinese, psicoterapeuta (sarà per questo che sono entrato subito in sintonia?) ed amante dei gatti indiscussa.
La protagonista del suo bel libro è la gatta Luna che racconta di come la sua padrona l’ha trovata per strada e salvata. Racconta del rapporto tra padrone e gatto visto dal punto di vista felino e sfata il mito che il gatto si affeziona alla casa e non al padrone
Ebbene ho invitato Rosella per un firmacopie in negozio, ed ha accettato: sarà mia ospite il giorno sabato 30 Novembre dalle ore 10 alle ore 12.30 in via Gioberti 60 a Torino. Per chi vuole saperne di più può cliccare qui
Che dire vi saluto con un grande MIAO e vi aspetto con Rosella e gli altri libri felini in negozio
Alla prossima!!!!
Può interessarti leggere anche
Gianna Baltaro, l’elegante mondo torinese della signora del giallo.
Paolo Domenico Montaldo, lo scrittore delle avventure di Padre Jean Leon
Nico Ivaldi, lo scrittore di Torino: i Portici, i Manicomi, Rol e Segre