Straordinario evento in Terra Santa, dal 31 ottobre al 3 Novembre 2019: Concerto per la pace con Gatto Panceri
Tutto nasce da un bigliettino lasciato dal panettiere…
Può sembrare strano, in un’epoca dominata da mezzi di comunicazione altamente tecnologici, ma è andata davvero così.
Liliana, o meglio, Lilly, non riuscendo a contattare Luigi (in arte Gatto Panceri), per esporgli un certo progetto, ha pensato bene di ricorrere al vecchio sistema, quello imparato dai genitori, per contattare la gente: lasciare un bigliettino nel posto dove tutti bene o male vanno a comprare. Dal panettiere.
E così il messaggio è arrivato e il progetto è diventato una realtà in cui Lilly ha subito coinvolto Silvana.


“Un viaggio, un’esperienza, un luogo che ci farà sentire la vita, la fede, l’amicizia e la musica, con straordinaria intensità”, dice l’artista. “Il potere della musica, come forma universale di espressione, di amicizia, e come guida essenziale per raggiungere un vero arricchimento interculturale, avendo come linguaggio comune quello della bellezza”.
GeaWay Tour Operator
GeaWay Tour Operator, esperti nel settore del turismo organizzato, ha, come fiore all’occhiello, l’organizzazione di viaggi per riscoprire la bellezza del creato, dando spunti per itinerari di fede e cultura. I loro pacchetti viaggi sono particolarmente curati e mirano ad associare cultura e spiritualità, il tutto accompagnato da momenti di piacevoli relax, nei luoghi più affascinanti del pianeta, per farvi vivere l’esperienza del viaggio come una ricerca delle origini dell’essere umano.


Il “Concerto della Pace” è un evento straordinario dove Gatto Panceri si esibirà a Gerusalemme. Sarà un’avventura di quattro giorni (31 Ottobre – 3 Novembre 2019), un viaggio organizzato da Geaway Viaggi, con il patrocinio dell’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo.


La Conferenza Stampa
La conferenza stampa di presentazione, si è tenuta lo scorso 2 Ottobre, presso la Parrocchia di S. Maria alla Fontana in Milano.
Un luogo “magico”, senza essere blasfemi, che ha dato la giusta dimensione ad un incontro, dove è stata presentata una terra che magica lo è per davvero.
Una location davvero indovinata: un santuario all’interno del capoluogo Lombardo, in particolare in una piccola cappella all’interno del chiostro, dove si respirano fortissime fede, amicizia, vita, musica, grazie alla volta a dodici spicchi, affrescata probabilmente dalla mano di Leonardo di ser Piero, detto da Vinci, durante il così detto “periodo milanese”.
Numerosi e molto interessanti sono stati gli interventi.
Maria Grazia Falcone, Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo.
La Dott.ssa Falcone, ha moderato in maniera egregia e introdotto i vari ospiti, illustrandoci il progetto “Insieme in Terra Santa” , con dovizia di particolari e con sincero trasporto.


Avidal Kotzer Adari, Consigliere per gli Affari Turistici Ambasciata d’Israele
Ci ha illustrato le bellezze della Terra Santa, non soltanto da un punto di vista strettamente turistico, attraverso un viaggio virtuale molto interessante e coinvolgente.
Per qualche minuto ci ha trasportato in una regione geografica straordinariamente ricca di paesaggi, di storia e di cultura. Luoghi che un individuo dovrebbe vedere almeno una volta nella vita.


Teresa Cinquina, esperta di viaggi in Terra Santa
Il suo intervento è stato un prezioso contributo, ricco di approfondimenti in merito ai luoghi che visiteremo. Una carrellata di informazioni utili per assaporare al meglio le bellezze di Israele.


Enzo Toniutto, Geaway Tour Operator
Ci ha spiegato gli aspetti tecnici e operativi del viaggio. Quattro giorni molto intensi, da vivere minuto per minuto, assolutamente imperdibili, organizzati in maniera dettagliata e precisa, per renderci il soggiorno più gradevole.


Silvana Brusamolino, staff Geaway
ci hanno poi raccontato, in modo molto divertente, l’idea del “pizzino” e la sua messa in opera.


Gatto Panceri
Infine, Gatto Panceri che, con l’umiltà e la semplicità che lo contraddistingue, ma anche con molto entusiasmo, ci ha dato qualche gustosa anticipazione su quello che succederà durante l’esibizione a Gerusalemme che, ovviamente, prevederà una scaletta anche con brani tratti dal suo ultimo album “Pelle d’oca e lividi”.
Entusiasmo che naturalmente ha contagiato il numeroso pubblico presente alla conferenza stampa, e credo proprio che tutti, più o meno si stessero chiedendo la stessa cosa: “Quando si parte?”.
Non potevamo riassumere solo a parole, l’intervento di Gatto Panceri, per questo abbiamo “documentato” il tutto in questo video.
Zetatielle Magazine in diretta da Gerusalemme, vi farà vivere questo viaggio attraverso dirette, reportage fotografici ed interviste. Vi racconteremo, attraverso un diario di bordo, quello che succederà in questi quattro giorni, attraverso una serie di articoli che descriveranno naturalmente la parte musicale, ma anche quella culturale e spirituale del viaggio, rispecchiando così lo slogan dell’evento: Insieme in Terra Santa.
#stayalwaystuned