Giuro tornano con “Vederti diversa”, tra rock e groove malinconico

Le consuete sperimentazioni rock dei Giuro si arricchiscono qui di un groove funk deciso e coinvolgente, che fa da contrappunto a un testo intimo e carico di malinconia. Il risultato è un brano che racconta la trasformazione di un legame: dall’illusione iniziale alla consapevolezza ossessiva di ciò che non finirà mai del tutto.

Vederti diversa” è anche il primo brano della band a includere una voce femminile, quella di Flaminia Teson, che contribuisce a rafforzarne il carattere evocativo, insieme a un ritornello dal forte impatto emotivo.

Come già accaduto con il singolo precedente, “Crollino”, anche questa traccia è stata prodotta in autonomia dai Giuro, e affidata al mix e master dell’ingegnere del suono statunitense Austin Asvanonda, noto per le sue collaborazioni con artisti come The War On Drugs, Sam Fender e Rolling Stones.

giuro - la copertina del nuovo singolo

Giuro

Si forma nelle campagne pontine attorno alla figura di Giammarco, che incontra gli altri membri della band tra jam, esperimenti e ascolti condivisi. Il gruppo inizia a costruire un’identità musicale che mescola suoni dilatati, chitarre distorte e testi dal taglio introspettivo. Le influenze sono varie, ma il risultato è coeso: atmosfere sospese, immagini oniriche e un’energia che alterna tensione e malinconia.
Dopo mesi di lavoro in studio, nel 2024 esce il primo album Istinto, pubblicato da Sputnik Music Group / Altafonte e interamente registrato al VDSS Studio. Il disco segna l’esordio della band, che nei mesi successivi porta la propria musica dal vivo con un tour tra Latina e varie città italiane. 
Nel 2025 è prevista l’uscita di un nuovo EP, nato in un contesto più intimo: registrato nello studio di casa, mixato e masterizzato da Austin Asvanonda, ed accompagnato dalle copertine dell’artista Enrica Masi, originaria di Latina e attiva ad Amsterdam. 

Potete seguire i Giuro su Instagram, Spotify e sul canale YouTube.

Vederti diversa” è disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio dall’11 luglio 2025.

Lele Boccardo
Lele Boccardo
(a.k.a. Giovanni Delbosco) Direttore Responsabile. Critico musicale, opinionista sportivo, pioniere delle radio “libere” torinesi. Autore del romanzo “Un futuro da scrivere insieme” e del thriller “Il rullante insanguinato”. Dice di sè: “Il mio cuore batte a tempo di musica, ma non è un battito normale, è un battito animale. Stare seduto dietro una Ludwig, o in sella alla mia Harley Davidson, non fa differenza, l’importante è che ci sia del ritmo: una cassa, dei piatti, un rullante o un bicilindrico, per me sono la stessa cosa. Un martello pneumatico in quattro: i tempi di un motore che diventano un beat costante. Naturalmente a tinte granata”.
Logo Radio