A più di anno di distanza da “Stereolocale”, torna Jocelyn Pulsar con “4 canzoni senza atmosfera”, nuovo EP del cantautore forlivese, artista “cult” della scena cantautorale lo-fi italiana.
“Completamente registrato in casa come il precedente ‘Stereolocale’, anche questo ‘4 canzoni senza atmosfera’ è un lavoro fortemente autobiografico, seppur meno crepuscolare del precedente: si percepisce invece il tentativo di entrare in una fase nuova, post-separazione, che è comunque il filo rosso che accomuna entrambi i dischi, che possono essere considerati l’uno la naturale prosecuzione dell’altro”. Così lo stesso artista commenta il nuovo progetto.


Track by track
Il bassista dei Doors
I Doors non ce l’avevano il bassista, ed è proprio con questo tranello che il protagonista del brano (che poi è Jocelyn stesso), prova a saggiare le competenze musicali di una potenziale nuova partner: il brano quindi parla di una faticosa ma progressiva rinascita dopo una brutta esperienza sentimentale e il nuovo approcciarsi con l’altro sesso, con qualche accorgimento in più rispetto alla volta precedente in fatto di interessi in comune.
Io me le vivo male le cose
Dal punto di vista temporale è la canzone più vicina al disco precedente, si sentono ancora gli strascichi di una esperienza sentimentale andata male: il brano è quasi un blues e rappresenta una presa di coscienza importante rispetto ai propri limiti.
Quello simpatico
Parla della difficoltà nell’approcciarsi con l’altro sesso usando le dinamiche e le astuzie legate al mondo dei social, ad una età in cui ormai si era convinti che non sarebbe più stato necessario: “i ragazzini oggi sono eroi, la mia adolescenza coi social sarebbe stata un inferno” è la frase manifesto della canzone, e forse di tutto l’EP.
Tu tornerai da me
Con un incedere quasi beatlesiano, è il brano in cui si fa mea culpa e ci si rende conto degli sbagli fatti nei confronti di una persona: nelle pieghe del testo c’è la consapevolezza, senza mai ammetterlo apertamente, che lei non tornerà mai più.
Jocelyn Pulsar
Francesco Pizzinelli, noto come Jocelyn Pulsar, avvia il suo progetto musicale nel 2003, rimanendo nel tempo l’unico componente fisso e autore.
Dopo un primo demo, pubblica quattro album con l’etichetta Agos Music, caratterizzati da uno stile lo-fi e pop. Successivamente, entra a far parte della Garrincha Dischi e pubblica “Aiuole spartitraffico coltivate a grano” (2012), che lo rende noto nella scena indipendente italiana, accompagnato da numerosi concerti.
Firma con Fosbury Record e pubblica un EP, ma la chiusura dell’etichetta lo porta ad autoprodurre il secondo. Collabora con La Sete Dischi e Cabezon, partecipando a concerti con artisti indie italiani. Dopo cinque anni di pausa, torna nel 2023 con l’album “Stereolocale” e, nel 2024, un EP intitolato “4 canzoni senza atmosfera“, entrambi autoprodotti.
Potete seguire Jocelyn Pulsar su Facebook, Instagram e Spotify.