I libri possono cambiarti la vita….a me lo hanno fatto nel momento in cui ho deciso di trasformare la passione della lettura nel mio lavoro.
Per la nostra rubrica i consigli del librario, che torna dopo la pausa estiva, vi consiglierò quattro libri che hanno per protagonista libri che hanno influito sul destino di chi li ha trovati.
Libri che fanno la differenza. “Come un libro ritrovato” di Nick Bradley
Pronti? Si parte e si va a Tokyo, ma non pensate al solito libro giapponese. Si intitola COME UN LIBRO RITROVATO scritto da Nick Bradley, per Editrice Nord. Bradley è un autore tedesco di origini inglesi che ha vissuto molto tempo in Giappone, paese che conosce e descrive molto bene. Il Times lo definisce come «Un romanzo commovente che tocca le corde più profonde dell’animo e che chiunque ami i libri, e il Giappone, adorerà“.


Flo sta attraversando un periodo infelice pieno di incertezze per il futuro, quando un giorno sulla metro qualcuno dimentica un libro che lei raccoglie. Ci sono storie che ci trovano quando ne abbiamo più bisogno. E così, dopo averlo letto Flo sente la necessità di trovare il suo misterioso autore. Colui che ha scritto la toccante storia di Kyo e di sua nonna Akayo….Un romanzo che consiglio di leggere anche a voi…amanti e non della cultura giapponese. Perché non esiste piacere più grande di condividere un romanzo che ha smosso le nostre corde.
Il Faro che custodiva i libri
Il secondo libro consigliato si intitola IL FARO CHE CUSTODIVA I LIBRI scritto da Sharon Gosling, per Garzanti. Romanzo d’esordio di questa autrice inglese che ha sempre scritto per la televisione ed il cinema.
Ora lancio una sfida, chi di voi non ha mai comparato un libro solo per la copertina? Ecco per questo libro è andata proprio così. La copertina così colorata, solare e…con un faro pieno di libri mi ha completamente ammaliato. Dopo le prime pagine, immerso nelle parole, ero completamente sedotto.


Ci troviamo in un paesino della Scozia e la protagonista, di nome Rachel, vagando per la brughiera si imbatte in un Faro che in realtà risulta essere una libreria. Il faro è un simbolo, è colui che ti indica la strada. Rachel raccoglie il consiglio e decide di prendersi cura dei libri grazie ai quali farà nuove amicizie. La vita sembra sorriderle quando arriva una lettera a riportarla nel passato….cosa fare…scappare di nuovo? Abbandonare di nuovo tutto e tutte le nuove amicizie incontrate? Ma il FARO è un luogo sicuro? Qual è il suo segreto….perchè un segreto ce l’ha e per scoprirlo si deve proprio leggere. Consigliato a chi ama le ….stanze segrete….e non scrivo altro!!!
Sono forte ma so anche scrivere
Per chi ha la mia età, ha avuto una infanzia felice, ed è cresciuto con il mito di PIPPI CALZELUNGHE mi sento di consigliare SONO FORTE MA SO ANCHE SCRIVERE scritto da SUSANNE LIEDER autrice tedesca di Brema edito da Salani.


E’ la storia di come Astrid Lilndgren ha creato il personaggio di PIPPI CALZELUNGHE, stereotipo della femminista moderna. Una ragazzina colorata che ama gli animali, i suo migliori amici sono un cavallo ed una scimmietta, ed è assolutamente indipendente. Consigliato ai nostalgici giovanissimi come me!!
Ma i Libri lo sanno
Ultimo consiglio altrimenti spegnete tutto….MA I LIBRI LO SANNO di Roberta Corradin autrice italiana per Giunti. Si tratta di una vera e propria commedia rosa. Abbiamo Renè, scrittrice francese di origine italiana che vive una routine quasi noiosa quando in ufficio riceve una mail che sconvolge tutto il suo mondo.
Il suo grande amore Gene Petron è morto improvvisamente e Renèe vola a Cambridge al suo funerale. Li ritrova i ricordi di una vita passata, la casa con cui ha condiviso parte della sua vita con Gene….sono troppo mieloso? Mi sa di si…….ma proprio al funerlae incontra tutte le ex di Gene….Lo so, adesso diventa davvero interessante!


La storia vi stupirà perché si instaurerà una vera e propria alleanza tra le donne per salvare l’enorme biblioteca di Gene…come non si sa o meglio io lo so…Consigliato a chi ama le storie di amore….per i libri!!
Alla prossima recensione!!
Per chi vuole prenotare, comprare o farsi consegnare a domicilio questi libri può farlo cliccando qui
Può interessarti leggere anche
Arwin J. Seaman il misterioso autore di Omicidio fuori stagione e Un giorno di calma apparente
Massimo Tallone, il maestro del noir torinese
Paolo Domenico Montaldo, lo scrittore delle avventure di Padre Jean Leon
Gianna Baltaro, l’elegante mondo torinese della signora del giallo.