Compositore, pianista e sound designer, autore di spettacoli immersivi e spettacoli multimediali, Luca Longobardi è tra gli artisti più rinomati per la sua capacità di fondere musica classica e sperimentale, con le immagini.
Dopo aver pubblicato a luglio “Vol. 1”, presenta il secondo capitolo della trilogia dal titolo “Fragments of days”. Composizioni scritte dallo stesso Luca Longobardi nel corso degli ultimi anni e pubblicate, finora, solo sui social.
Fragments of Days
Racchiude, in tre volumi, oltre 100 tracce che l’artista ha regalato al pubblico, nel corso degli anni, come post sui suoi canali Instagram e Youtube e che nascono dall’urgenza espressiva di aprire una finestra quotidiana sul suo lavoro da compositore, sound designer e produttore. Ogni singolo frammento racconta un micro-universo timbrico, ma anche un momento unico di vissuto, che viene cristallizzato nel momento della sua genesi.
La trilogia ha preso forma il 12 luglio con la pubblicazione in digitale di ‘Vol. 1’: 28 tracce registrate di giorno in giorno a Roma, mixate da Luca Longobardi e masterizzate da Carlo Raiteri (RTIK).
In arrivo il 13 settembre 2024, “Vol.2” che contiene 35 micro-universi timbrici, un’istantanea cristallizzata nel momento stesso della sua creazione.
Nei prossimi mesi verrà reso noto il terzo volume che completa la collection di ‘Fragments Of Days’, per un totale di circa 120 brani.


Luca Longobardi
Nato nel 1976, ha studiato musica classica in Italia e a New York. Nel 2011 ha conseguito il dottorato di restauro audio digitale a Roma. Le sue opere rivelano una forte interazione tra musica sperimentale classica e contemporanea.
Ha composto musiche per balletti e film (‘About Us’, ‘Empty Man’, ‘L’Arte di Federico Clapis oltre i social’) e accompagnato installazioni e produzioni artistiche sperimentali (Atelier des Lumiéres, Parigi – Carriéres de Lumiéres, Baux-de-Provence – Kunstkraftwerk a Lipsia).
È autore, compositore e direttore musicale dell’Immersive Van Gogh Exhibit, lo spettacolo immersivo che ha venduto oltre 5 milioni di biglietti in Nord America. Un’installazione audio/video VR sarà presto presentata come spin-off dello spettacolo. Questa versione, di cui è anche art director, regala un viaggio emotivo nell’anima del famoso pittore, attraverso una combinazione di musica evocativa ed immagini coinvolgenti.
Tra le sue opere di più recenti, la colonna sonora originale di ‘Visiting Birdie’, un cortometraggio a tematica queer che verrà presentato in anteprima mondiale al LA Shorts Fest a luglio.
Potete seguire Luca Longobardi sul sito ufficiale, dove troverete tutti i contatti social.
L’immagine di copertina è stata creata con Image Creator in Bing.