Enzo Gentile racconta Ludovico Einaudi nel suo nuovo libro

“Ludovico Einaudi – La musica, le origini, l’enigma” di Enzo Gentile (edito da Cluster-A, Collana Prisma) è il primo volume interamente dedicato al celebre compositore e pianista italiano, tra i più noti e apprezzati a livello internazionale. Con la prefazione della musicista e arpista Cecilia Chailly e la postfazione dell’architetto e saggista Stefano Boeri, il libro rappresenta un viaggio approfondito nella vita e nell’arte di Einaudi, offrendo una prospettiva intima e in gran parte inedita.
Per la prima volta, viene ricostruito il percorso umano e artistico del compositore prima del successo mondiale: dalle prime esperienze con gruppi rock nelle cantine di Torino, al diploma in Composizione al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano con Azio Corghi, fino al perfezionamento con Luciano Berio. Il volume ripercorre gli esordi sui palchi e gli studi sulla musica contemporanea, fino alla consacrazione internazionale, con tournée sold out in ogni parte del mondo.

Ludovico Einaudi: testimonianze, immagini e la voce del maestro

“Ludovico Einaudi – La musica, le origini, l’enigma” propone una narrazione vivida e personale, arricchita da fotografie rare e inusuali e da quasi cinquanta testimonianze inedite di musicisti, registi, coreografi, sceneggiatori e artisti che hanno collaborato con Einaudi. Tra questi figurano, tra gli altri, Roberto Andò, Carlo Boccadoro, Michele Braga, Lionello Cerri, Andrea De Carlo, Daniel Ezralow, Luca Francesconi, Paolo Fresu, Carlo Guaitoli, Paolo Jannacci, Gaetano Liguori, Franco Mussida, Massimiliano Pani, Giuseppe Piccioni e Claudio Ricordi.
Oltre a raccogliere riflessioni e ricordi di chi ha condiviso il percorso del compositore, Enzo Gentile include nel volume una rara lettera di Ludovico Einaudi indirizzata all’amico e musicologo Paolo Terni, scritta in occasione del libro “Il respiro della musica” (Bompiani). Un documento prezioso che arricchisce ulteriormente un racconto fatto di emozione, memoria e arte, restituendo la profondità di uno dei più grandi protagonisti della scena musicale contemporanea.

In libreria e negli store digitali dal 19 settembre 2025

ludovico einaudi - la copertina del libro scritto da enzo gentile

Enzo Gentile

Nato a Milano nel 1955, è un giornalista professionista, hendrixiano da sempre, si occupa di musica e musiche da più fronti ed è uno dei critici musicali italiani più noti e apprezzati. Ha collaborato a un centinaio di testate, tra quotidiani e periodici, firmato una trentina tra libri, cataloghi e saggi, organizzato mostre e convegni, curato la direzione artistica di diversi festival, da “Suoni e Visioni” a “Naturalmente pianoforte”, operato per radio e televisioni.

È docente all’Università Cattolica, dove tiene il corso di Storia della musica Pop-Rock nel Master in Comunicazione Musicale. Tra gli artisti a cui si è dedicato, oltre a Hendrix e i Beatles, anche Fabrizio De André (2018) ed Enzo Jannacci (2023) di cui ha pubblicato le biografie critiche.

ludovico einaudi - Enzo gentile vestito di scuro fotografato in spiaggia

Potete seguire Enzo Gentile su Instagram.

Logo Radio