“Lazy Sea” è il titolo del singolo d’esordio di Maju, cantautrice bolognese di stanza a Torino follemente innamorata delle lingue che considera “suoni e quindi musica”.
“Lazy Sea” è un brano scritto nel 2022 in un periodo nomade della propria vita, trascorso alla ricerca di un luogo dove fare nido, senza però voler perdere la propria libertà di movimento. Nel brano, scritto in lingua inglese e prodotto da Giacomo Carlone, la voce vellutata di Maju si intreccia con sonorità dream-folk e influenze jazz.
“Sentivo addosso la pressione di una società che mi vuole sedentaria, ferma in un luogo e possibilmente lontana dai miei sogni più autentici: ‘così sarai un bravo consumatore’. Ma i sogni bussano ciclicamente e lottano per tornare.
In questo gioco di specchi mi sono sentita intrappolata e, guardandomi intorno, ho riconosciuto un’immobilità collettiva: un mare che non si agita ma che rimane fermo e pigro”.


Maju
Nome d’arte di Maria Giulia Mapelli, è una cantautrice nata a Bologna da madre musicista. Fin da piccola studia musica e strumenti vari, ma scopre la sua voce solo a 19 anni a Berlino, dove sperimenta con l’elettronica. Dopo una delusione amorosa nel 2019, inizia a comporre con intensità, esplorando la sua identità musicale tra teatro, danza e busking, fino a trovare il produttore Giacomo Carlone nel 2022. Il suo stile fonde lingue e sonorità diverse, con un’impronta eterea e universale. Il suo EP d’esordio, in uscita prima dell’estate 2025, unirà radici ritmiche e melodie in un viaggio sonoro evocativo.
Credits
Testo e musica: Maju
Musicians: Voci e chitarra: Maju; Chitarra, basso acustico e coro di fiati (sax, flauto dolce e flauto irlandese): Furio Bigi; Batteria: Giacomo Carlone.
Produzione artistica e arrangiamento: Giacomo Carlone e Maju
Mastering: Giovanni Versari
Registrato al Supermoon Studio di Milano
“Lazy Sea” (Dumba Dischi) è disponibile in radio e in digitale dal 14 marzo 2025.