Marco Di Nunno: “Ora (La Solitudine di Narciso)”

“Ora (La Solitudine di Narciso)”, è il singolo che segna l’esordio solista del cantautore e performer pugliese Marco Di Nunno. Una canzone che spazia tra pop d’autore e incastri elettronici.

Un brano scritto di sera, mentre la pioggia batte sull’auto, di fronte ad un mare agitato e quieto allo stesso tempo. Come i sentimenti dell’autore, che in quel momento rimbalzavano ambivalenti dentro di sé. Nato senza una melodia precostituita ma da un vero e proprio “raptus artistico inaspettato”, una bussola interna che guidava la penna in maniera chiara e concisa. Il brano ha preso definitivamente forma con la produzione di Marco Di Martino, in arte DIMA.

“Ora è tutto ciò che sono. Il presente da cui non posso più fuggire. Dall’odore delle cantine, al rumore dei passi di mia madre. Dal tepore del mio petto quando lo accarezzi, al coraggio di guardarmi dentro durante un vento tiepido d’estate. Ora, mi specchio nella solitudine di Narciso, con il bisogno costante di accarezzare l’acqua del tuo fiume e non più del mio. Ora sono fragile, testardo e ostinato. Il mio sound ribolle di vita. I miei testi sono attese d’amore e sospiri negati ma con la dolcezza delle foglie che cadono in autunno. Ora, come un profeta di luce, sto per compiere il mio viaggio”.

marco di nunno - la copertina del nuovo singolo che lo ritrae in primo piano con indosso una canotta bianca e un giubbotto di pelle

Marco Di Nunno

È un cantante e performer italiano di stampo pop-rock, con una formazione nelle accademie di Bari, Roma e Milano, che unisce la musica e il teatro. È membro dei “Mezzotono Piccola Orchestra Italiana Senza Strumenti”, un progetto innovativo di musica a cappella che lo porta in tournée in tutto il mondo, dove contribuisce come Baritono e BeatBoxer.

Come cantante solista, ha partecipato a programmi televisivi come Amici16 e The Band su Rai1, e alle dirette del Mattin Show di VivaRai2 con Rosario Fiorello, consolidando la sua carriera artistica.

Nel teatro musicale, è attualmente coinvolto nelle produzioni di My Fair Lady e I Promessi Sposi Opera Moderna. Nella prima, con Serena Autieri protagonista, interpreta ruoli secondari e di Ensemble, mentre nella seconda è Renzo Tramaglino, sotto la regia di Graziano Galatone.

“Ora” è il suo progetto discografico d’esordio, caratterizzato da testi pop con arrangiamenti elettronici curati dal produttore DIMA. Nei suoi brani, la figura della donna emerge come un elemento centrale, rappresentando sia un antidoto al male, sia un’entità da cui fuggire. Il suo stile musicale riflette questa dualità, con un sound malinconico ma anche aggressivo, simbolo di una ribellione interna e di una spinta verso la vita.

Credits


Testo: Marco Di Nunno
Musica: Marco Di Nunno e Marco Di Martino
Arrangiamento: Marco Di Martino (DIMA)
Chitarre: Francesco Cassano
Ora (La Solitudine di Narciso)” è disponibile dal 4 settembre 2024 su tutte le piattaforme digitali e in radio.

Potete seguire Marco Di Nunno su Facebook, Instagram, Spotify e sul canale YouTube.

Wako Kid
Wako Kid
Musicista giramondo Dice di sé: Amo viaggiare, conoscere luoghi, persone, meglio se diverse e lontane dalla propria cultura, per osservare, conoscere, approfondire, ampliando cosi il bagaglio di esperienze vissute. Sono curioso e sempre in cerca della verità, intesa come giustizia del vero. Amo tutto ciò che è genuina espressione di sentimenti e emozioni umane. Dall’arte e letteratura, alla pittura, fino alla cucina e alle tradizioni popolari. La musica, sia classica che moderna, è la mia passione più importante, alla quale dedica maggior spazio e dedizione.