UNCEM, l’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani, in collaborazione con SAA, COREP, UNITO e ANCIM, annuncia il MASTER EXECUTIVE in Gestione e Promozione del Sistema Montano e delle Aree Interne
Manager dei Sistemi Territoriali – Quarta Edizione
Il MASTER EXECUTIVE in Gestione e Promozione del Sistema Montano e delle Aree Interne, organizzato dalla SAA-School of Management di Torino in collaborazione con COREP (Consorzio Per la Ricerca e l’Educazione Permanente), UNCEM (Unione Nazionale Comuni e Comunità Enti Montani), e ANCIM (Associazione Nazionale Comuni Isole Minori), chiuderà le iscrizioni il 20 febbraio 2024.
Destinatari e Obiettivi
Il Master è rivolto a diplomati, laureandi, neolaureati e professionisti, non solo in ambito tecnico-economico, ma anche ad amministratori e dipendenti di enti locali. L’iniziativa nasce dalla crescente domanda di competenze nella gestione attenta ed efficiente dei sistemi socioeconomici territoriali.
“La proposta – sottolinea Filippo Monge, docente di Marketing ed Economia applicata presso l’Università degli Studi di Torino e presidente del comitato scientifico del master – rivolta a diplomati, laureandi, neolaureati e professionisti non solo in ambito tecnico-economico, ma anche ad amministratori e dipendenti di enti locali, muove dalla necessità di colmare una domanda, sempre più crescente, di competenze nella gestione attenta ed efficiente dei sistemi socioeconomici territoriali, nelle loro varie dinamiche e articolazioni“.
Docenti e Lezioni
Le lezioni saranno tenute da esperti e tecnici indicati da SAA-School of Management, COREP, UNCEM, ANCIM, e docenti delle Università di Torino e della Valle d’Aosta.
“L’idea di offrire una proposta di questo tipo si genera dalla importante domanda di competenze che i territori e le istituzioni avanzano, anche alla luce delle nuove progettualità necessarie per accedere ai fondi del PNRR e dei programmi europei“, evidenzia il Presidente Uncem Marco Bussone.
Le lezioni inizieranno nel mese di marzo 2024. Avranno cadenza settimanale/quindicinale, e si terranno online (didattica sincrona) il giovedì e venerdì dalle 18 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 12. La cerimonia conclusiva di consegna degli attestati è prevista per sabato 28 settembre 2024, ore 10, presso il campus SAA-Torino.
Molti i temi che verranno trattati in aula, dalla pianificazione territoriale sostenibile, alla rigenerazione urbana, alla creazione e innovazione d’impresa (nuovi modelli di business), al marketing territoriale (insediativo e turistico), al diritto amministrativo e ambientale.


Riflessioni sulla Sicurezza e Importanza delle Aree Interne
Il lockdown ha evidenziato come le montagne e le aree interne possano rappresentare un approdo naturale e sicuro, non solo nelle scelte turistiche ma anche nell’orizzonte biografico di ciascuno. Marco Bussone e Roberto Colombero, rispettivamente Presidente nazionale di UNCEM e Presidente di UNCEM Piemonte, sottolineano l’importanza di offrire competenze richieste dai territori e le istituzioni, specialmente alla luce delle nuove progettualità necessarie per accedere ai fondi del PNRR.
Informazioni e Iscrizioni
Scadenza Iscrizioni: 20 Febbraio 2024
Per ulteriori informazioni e iscrizioni, contattare +39. 011 6399214 o visitare il sito ufficiale (clicca qui)
Si chiuderanno il 20 febbraio 2024 le iscrizioni alla quarta edizione del Master in Gestione e Promozione del Sistema Montano e delle Aree Interne – Manager dei Sistemi Territoriali, organizzato da SAA-School of Management di Torino in collaborazione con Corep (Consorzio Per la Ricerca e l’Educazione Permanente che annovera tra i suoi consorziati l’Università degli Studi di Torino e l’Università di Messina), Uncem e Ancim (Associazione Nazionale Comuni Isole Minori).
Potrebbe interessarti anche:
Incendi boschivi, UNCEM: impariamo insieme a prevenire
Telefoni senza linea. Territori senza segnale. Scrivilo a Uncem