Modna racconta il tempo e l’amore nel suo nuovo album

Un metro dal finale è il nuovo singolo di Modna, nonché il brano che dà il titolo al suo album pubblicato sotto l’etichetta Epicentro Dischi. Il pezzo rappresenta uno spaccato di vita che riflette sull’amore e sullo scorrere del tempo, alternando immagini di ricordi e presente. Il tutto si sviluppa in quel delicato equilibrio tra sogni, desideri e realtà, offrendo un racconto intenso e introspettivo.

L’album è una raccolta dei brani pubblicati da Modna dopo la firma con Epicentro Dischi, con l’aggiunta di due tracce inedite. La maggior parte delle canzoni sono frutto della collaborazione tra l’artista e il producer Chris Lapolla. Il progetto si distingue per il suo stile indie pop, caratterizzato da testi profondi e una visione autentica delle emozioni umane. Tra storie d’amore, riflessioni sul destino e sul tempo che passa, il disco accompagna l’ascoltatore in un viaggio musicale sincero e coinvolgente, capace di unire poesia e realtà in un equilibrio unico.

Spiega l’artista: Gli stimoli nuovi aiutano a trasmettere quella forza che occorre per poter creare una serie di forme strutturali che servono a loro volta a delineare un quadro ancora più completo. Alzarsi la mattina e potersi reinventare è fondamentale, azzerando quello che è stato fatto per poter ripartire a volte anche da zero. Ogni brano del disco ha la sua importanza. Sarà un bel viaggio verso “Un metro dal finale”.

Modna

È un cantautore lucano dal carattere deciso. Dopo la vittoria nel 2010 del programma “Stasera è la tua sera” su Rai Uno, ha intrapreso una carriera ricca di esperienze live in Italia e all’estero. Ha partecipato a tour e tributi, tra cui quello a Domenico Modugno con il Maestro Carlo Maria Cordio, ed è stato semifinalista di un talent su Joy TV tra Bratislava e Praga.

Si è esibito in apertura di artisti come Marco Carta, The Kolors, Neri Per Caso, Cristina D’Avena e ha collaborato con musicisti di Modà, Claudio Baglioni e Nek. Ha preso parte a un musical con Mario Rosini e ha lavorato come corista per Dodi Battaglia.

Nel 2022 ha pubblicato l’album “La mia seconda pelle”, prodotto da Walter Babbini, con musicisti come Chicco Gussoni e Mario Guarini. Seguono i singoli “Non si impara dalle guerre” (2023) e “Quell’inutile chiasso”, che lo porta a classificarsi secondo al Premio Arte D’Amore di Verona nel 2024.

Molto attivo in TV e nei festival, è stato ospite di Rai Due, Antenna Sud, Isoradio e ha partecipato al MEI di Faenza. Nel 2025 ha aperto un evento di Morgan al Bravo Caffè di Bologna. Prosegue gli studi in Canto Pop presso il Conservatorio N. Sala di Benevento. I suoi brani superano i 500.000 stream su Spotify, ed è molto seguito anche su YouTube e i social.

Potete seguire Modna su FacebookInstagramLinkedinSpotify e sul canale YouTube.

Dello stesso artista:

Modna: fuori il nuovo singolo “Quell’inutile chiasso”

Modna: “Giro Verticale” e il coraggio di lasciar andare

Lele Boccardo
Lele Boccardo
(a.k.a. Giovanni Delbosco) Direttore Responsabile. Critico musicale, opinionista sportivo, pioniere delle radio “libere” torinesi. Autore del romanzo “Un futuro da scrivere insieme” e del thriller “Il rullante insanguinato”. Dice di sè: “Il mio cuore batte a tempo di musica, ma non è un battito normale, è un battito animale. Stare seduto dietro una Ludwig, o in sella alla mia Harley Davidson, non fa differenza, l’importante è che ci sia del ritmo: una cassa, dei piatti, un rullante o un bicilindrico, per me sono la stessa cosa. Un martello pneumatico in quattro: i tempi di un motore che diventano un beat costante. Naturalmente a tinte granata”.