Nameless Contest: la finalissima a Milano

Nameless Festival in collaborazione con “3moon lab” presenta giovedì 16 maggio presso Dazi Milano ((Piazza Sempione, 1 dalle ore 14:00 alle ore 18:00) la finale del Nameless contest che decreterà gli artisti emergenti che saliranno sul palco in apertura dell’undicesima edizione del Festival.

Una giuria d’eccezione valuterà le performance dei finalisti. I primi giudici annunciati sono Jason Rooney e Marnik.

Nameless Festival

Nasce nel 2014 per perseguire uno degli obiettivi che da sempre Nameless Festival si pone. La costante promozione del rinnovamento culturale e artistico, riconoscendo, sostenendo, incentivando e rispettando i progetti ad alto coefficiente qualitativo e distintivo. 

La grande novità di quest’anno è l’apertura del contest, fino all’anno scorso rivolto esclusivamente a dj e producer, anche a band e cantanti emergenti, che potranno così ambire a esibirsi sul palco dell’undicesima edizione del Nameless Festival, in programma dal 14 al 16 giugno tra i comuni di Annone di Brianza, Molteno e Bosisio Parini.

I finalisti del contest, attivo con la prima fase online da venerdì 19 aprile a domenica 12 maggio 2024, sono stati annunciati lunedì 13 maggio 2024. Una giuria selezionata ascolterà il materiale inviato e selezionerà dieci finalisti per la categoria dj/producer e dieci finalisti per la categoria cantanti/band.

Gli artisti selezionati potranno esibirsi di fronte al pubblico e alla giuria. Al termine della finale, verranno annunciati i tre vincitori per ciascuna categoria. Questi quadagnano i tre slot di apertura delle tre giornate del Nameless Festival.

 A decretare i vincitori, che avranno la possibilità di occupare i tre slot di apertura per il palco live e i tre slot di apertura per il palco di musica elettronica, sarà una giuria d’eccezione composta, tra gli altri, da Jason Rooney e Marnik.

Nai prossimi giorni è prevista la nomina di altri giudici.

Nameless Contest

È promosso da Nameless Festival e prodotto da 3moon lab.

Un ringraziamento speciale va a Ploom che ospiterà l’evento.

Media partner è Rolling Stone.

Potete seguire Nameless Festival 2024 #NMF24 sui social: Facebook, Instagram, sito ufficiale e canale YouTube.

Leggi anche:

Nameless Festival 2024: nuovi artisti nel line-up

Wako Kid
Wako Kid
Musicista giramondo Dice di sé: Amo viaggiare, conoscere luoghi, persone, meglio se diverse e lontane dalla propria cultura, per osservare, conoscere, approfondire, ampliando cosi il bagaglio di esperienze vissute. Sono curioso e sempre in cerca della verità, intesa come giustizia del vero. Amo tutto ciò che è genuina espressione di sentimenti e emozioni umane. Dall’arte e letteratura, alla pittura, fino alla cucina e alle tradizioni popolari. La musica, sia classica che moderna, è la mia passione più importante, alla quale dedica maggior spazio e dedizione.