Il Salone Nautico Internazionale di Genova non è soltanto una vetrina per imbarcazioni, cantieri e marchi di lusso, ma rappresenta anche un laboratorio di innovazione sociale e culturale, capace di guardare al futuro attraverso l’integrazione dei giovani e delle start-up nel mondo della...
L’alchemilla, nel cui nome c’è l’alchimia
L’alchemilla appartiene alla famiglia botanica delle Rosacee ed è stata catalogata come Alchemilla vulgaris L. Il suo nome deriva dall’arabo e ha la stessa radice dell’alchimia. Non è un caso:...
Vendemmia 2025: come sarà il vino italiano tra clima, qualità e dazi nei mercati globali?
Settembre in Italia profuma di mosto e di grappoli maturi. Nei borghi e nelle campagne si respira quell’atmosfera che segna il...
Casanova 1725 - 2025: l'eredità di un mito tra storia, arte e cinema. A Venezia, la mostra celebrativa per i 300 anni dalla nascita
Scrittore, poeta, avventuriero, diplomatico, icona di un mondo e di una civiltà:...
Speciale #65Sn: 38th America’s Cup Event e Confindustria nautica, il binomio che parla al futuro
La 65ª edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova...
Sette tracce forti e intense per “Il cavaliere degli asini volanti” che, tra elettro-pop d’autore e influenze etno-age, ci racconta il nostro tempo in essere e a venire e la sacralità dei nostri valori fondamentali di sempre.