Torna, per i palati fini della musica, la Mostra Mercato Del Disco a Bologna. L’appuntamento a ingresso gratuito è fissato per sabato 15 e domenica 16 aprile presso Piazza Lucio Dalla, nel cuore della Città palpitante di musica per eccellenza: l’amata Bologna di Lucio, la trasgressiva Bologna del Rock italiano, nonché la moderna Bologna dei giorni nostri.
Piazza Lucio Dalla
L’area dell’ex mercato ortofrutticolo, nella città felsinea ha recentemente cambiato nome ed è diventata Piazza Lucio Dalla, nel ricordo del grande musicista bolognese a 10 anni dalla sua scomparsa.
Si tratta di un’area di seimila metri quadri nel cuore del quartiere Bolognina, in via Fioravanti subito dietro la Stazione Centrale. È considerata ormai come la nuova “Piazza Grande“: il modo migliore per ricordare e celebrare il Maestro assoluto.
Un sito che ha riunito nell’ultimo anno giovani e meno giovani, con concerti, attività culturali e spazi per famiglie, nonché centro delle nuove generazioni di pensatori e visionari, che riscaldano la piazza, protetta dalla Tettoia Nervi, inaugurata l’anno passato.


Mostra mercato del disco
Decine di espositori da tutta Italia ed Europa, proporranno e scambieranno i lori supporti vinilici, CS, video e tanti altri oggetti legati alla musica con il pubblico che, in questa nuova location, aspettiamo numeroso.
La grande riscossa del vinile non si ferma, tutti i migliori artisti del panorama mondiale danno priorità a questo “antico” supporto fatto di scricchiolii, di manualità. Un oggetto palpabile e artistico, che anche nell’immaginario collettivo sta riprendendo il posto che si merita.
In un mondo fatto di ascolti con lo smartphone, prendersi quei minuti per girare il disco e selezionare una canzone, guardare una copertina, leggerne i testi su carta, vuol dire prendersi del tempo per se stessi, il bene più prezioso che abbiamo.
Diamo appuntamento a tutti, melomani, curiosi, appassionati e visionari presso Piazza Lucio Dalla, dalle ore 10.00 alle 19.00, ingresso gratuito, potrete scambiare, confrontarvi con i numerosi espositori da tutta Europa…non mancate!

