Ultima serata del festival di Sanremo 2025: la scaletta della finale con gli orari di uscita degli artisti in gara, ospiti e premi
L’ultima serata del Festival di Sanremo 2025 è arrivata, e mai come quest’anno il pubblico si è sentito coinvolto da una gara equilibrata, ricca di qualità e colpi di scena. Gli ascolti hanno registrato numeri da record, dimostrando che l’attenzione per il Festival è più viva che mai. La città di Sanremo è stata invasa da fan, curiosi e addetti ai lavori, trasformandosi in un vero epicentro musicale. Gli eventi collaterali, i concerti fuori dal teatro, la diretta non-stop sui social e le performance sul Suzuki Stage e sulla Costa Toscana hanno reso questa edizione una delle più seguite di sempre.
Questa sera il palco dell’Ariston è pronto ad accogliere l’ultimo atto di una settimana intensa, con il pubblico e la critica ancora incerti su chi possa portarsi a casa il titolo. Se gli altri anni c’erano stati uno o due favoriti abbastanza chiari, questa volta il livello si è alzato così tanto da rendere difficile ogni pronostico. La vittoria potrebbe arrivare da un outsider, sorprendendo tutti, oppure confermare un artista già forte nelle classifiche. Insomma, nessuno può dire di avere il trofeo in tasca.
Uno spettacolo costruito per non annoiare
Carlo Conti, da veterano della televisione, ha saputo mantenere un ritmo serrato, evitando lungaggini inutili e lasciando spazio anche a un Dopofestival vivace, guidato da Alessandro Cattelan. La scelta ei co-conduttori di stsera cade su Alessia Marcuzzi e lo stesso Cattelan che porteranno dinamismo e leggerezza, senza appesantire troppo la serata con la solennità che a volte caratterizza la finale di Sanremo.
L’aspetto scenico sarà un altro elemento di grande interesse: gli artisti in gara hanno già dimostrato in queste serate di puntare molto anche sull’impatto visivo, con outfit studiati per lasciare il segno e performance pensate per restare nella memoria del pubblico. Non mancheranno poi ospiti di rilievo, come Alberto Angela, che presenterà la nuova stagione di Ulisse, e Mahmood, che canterà in anteprima il suo nuovo brano Sottomarini.
Scaletta serata finale Sanremo 2025
Ma veniamo al momento più atteso: la scaletta della serata. Ecco, in ordine cronologico, come si svolgerà questa lunga notte di musica:
- Apertura con Gabry Ponte che suona Viva l’Italia (20:46)
- Francesca Michielin – Fango in paradiso (20:54)
- Willie Peyote – Grazie ma no grazie (21:01)
- Marcella Bella – Pelle diamante (21:09)
- Bresh – La tana del granchio (21:14)
- Modà – Non ti dimentico (21:25)
- Rose Villain – Fuorilegge (21:31)
- Tony Effe – Damme ‘na mano (21:37)
- Clara – Febbre (21:42)
- Serena Brancale – Anema e core (21:53)
- Brunori Sas – L’albero delle noci (21:58)
Ospite speciale: Alberto Angela presenta Ulisse (22:04)
- Francesco Gabbani – Viva la vita (22:07)
- Noemi – Se t’innamori muori (22:13)
- Rocco Hunt – Mille vote ancora (22:19)
- Esibizione di Tedua, in collegamento dal Suzuki Stage (22:29)
- The Kolors – Tu con chi fai l’amore (22:34)
- Olly – Balorda nostalgia (22:40)
Premio alla Carriera per Antonello Venditti, che canterà Amici Mai e Ricordati di Me (22:51)
- Achille Lauro – Incoscienti giovani (23:07)
- Coma_Cose – Cuoricini (23:14)
- Giorgia – La cura per me (23:19)
- Esibizione dei Planet Funk, in collegamento dalla Costa Toscana (23:31)
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola (23:40)
- Intervento di Carlo Conti, che presenta il calciatore Edoardo Bove (23:46)
- Elodie – Dimenticarsi alle 7 (23:49)
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro (23:59)
- Irama – Lentamente (00:06)
Carlo Conti introduce l’attrice Vanessa Scalera, protagonista di Imma Tataranni (00:13)
- Fedez – Battito (00:16)
- Shablo feat Guè, Joshua e Tormento – La mia parola (00:29)
- Joan Thiele – Eco (00:36)
- Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore (00:42)
- Gaia – Chiamo io chiami tu (00:53)
- Rkomi – Il ritmo delle cose (00:59)
- Sarah Toscano – Amarcord (01:04)
- Ingresso sul palco di Bianca Guaccero, Gabriele Corsi e Maria Sole Pollio (01:11)
- Annuncio dei 5 finalisti di Sanremo 2025 (01:20)
- Mahmood presenta la sua nuova canzone Sottomarini (01:30)
- Bianca Balti consegna il Premio per il miglior testo e il Premio per il miglior componimento musicale (01:37)
- Carlo Conti annuncia il Premio della critica Mia Martini e il Premio della Sala Stampa Lucio Dalla (01:42)
- Carlo Conti annuncia il Premio Tim (01:44)
- Ingresso sul palco dei 5 finalisti di Sanremo 2025 (01:47)
- Annuncio del vincitore di Sanremo 2025 (01:52)
Una lunga notte di emozioni
Ci aspetta una serata densa di musica, ospiti e momenti di grande spettacolo. Il vincitore sarà decretato solo a notte fonda, ma a prescindere da chi porterà a casa la Palma d’oro con il leone rampante, questa edizione del Festival ha già lasciato il segno. Il pubblico si è emozionato, ha discusso e si è diviso come sempre, ma con una certezza: Sanremo resta il più grande evento musicale italiano, capace di rinnovarsi senza perdere la sua identità.
Potrebbe interessarti anche:
Fedez e Masini: è così che “Bella Stronza” diventa leggenda a Sanremo