Se venite in Liguria e vi invitano a fare sciaratto, non preoccupatevi e fidatevi ad occhi chiusi. Non ve ne pentirete. Soprattutto se capitate a Diano Marina il 10 settembre dove lo Sciaratto sarà davvero tanto.
La Famia Dianese
Per scriverla giusta, si dovrebbero mettere i due puntini sulla “i”, ma anche senza, la Famia Dianese è famosissima. Roberto Sessa e Aldo Gramondo, rispettivamente Presidente e vice Presidente dell’Associazione Famia Dianese, organizzano da anni concerti, sagre, spettacoli e, soprattutto, il Carnevale Dianese. L’associazione nasce nel 1969. 53 anni fa l’idea di valorizzare il territorio e promuovere il turismo dianese ha appassionato un gruppo di amici che, nel tempo, sono arrivati a quota di 155 soci, o meglio, 155 membri di una grande famiglia che si prodiga tutto l’anno per realizzare occasioni di diverimento.
La famia è condivisione, colore, divertimento e allegria: è Sciaratto, come si dice in ligure.
E Sciaratto è anche il nome della mascotte che ormai da tempo si aggira tra le vie della cittadina, ogni volta che a Diano si fa festa. O meglio, si fa “sciaratto”, come piaceva al buon Mauro Feola soprannominato San Sciaratto proprio per la sua inclinazione al divertimento e all’allegria. Nella Famia Dianese, Mauro purtroppo non c’è più, ma continua a vivere nei cuori e nei ricordi di tutti i membri della Famiglia. Infatti è stato fonte di ispirazione per creare la mascotte, a lui è dedicata.
Sciaratto: LA Mascotte
E’ venuta al mondo nel “Capannone dei Sorrisi” qualche mese fa e il nome è nato prima della mascotte stessa. Non è stato facile darle un volto, ma alla Famia Dianese la fantasia non manca. E l’ispirazione arriva dal logo.
Una grossa stella filante, piena di coriandoli, che è, appunto, uno dei simboli che compongono il logo storico della Famia Dianese.
Il costume è stato realizzato in collaborazione con Anna Riccioni, una delle più brave costumiste della cittadella di Viareggio.
Dentro Sciaratto c’è Marco Gallo che ha voluto fin dal primo momento essere l’uomo-Sciaratto che anima la mascotte.
Non sono io ad essere entrato nel costume di Sciaratto ma è Sciaratto ad essere entrato dentro di me
Marco Gallo
Un personaggio rappresentativo dell’identità dell’Associazione che prende forma dalla matita della bravissima Manuela Cerato che di giorno è una seria e rispettabile esercente dianese, ma di sera si scatena e diventa il punto di riferimento di tutto ciò che è sciaratto!
Manuela non è solo parte attiva nella preparazione di tutti gli eventi organizzati dalla Famia Dianese, ma è anche una persona carismatica che sa coinvolgere nelle tante iniziative di divertimento. Quando parla della Famia Dianese, a tratti si commuove ed emoziona anche noi. Il suo coinvolgimento e la sua passione per l’Associazione è autentica, come è autentico il fervore con cui parla del Carnevale.
Un progetto a cui tutti i soci tengono molto.
Il Carnevale di Diano
A causa delle restrizioni imposte dalle misure di prevenzione Covid, l’ultimo Carnevale è stato nel febbraio 2020. La voglia di divertirsi e tornare a una vera normalità è tanta. Per questo, al Capannone dei sorrisi fervono già fin da oggi i preparativi per la realizzazione della prossima sfilata di carri.
Un evento tanto atteso da chi frequenta Diano Marina e che è un valore aggiunto, come dicevamo prima, per il comune dianese. Lo sanno bene le istituzioni locali che ora possono riprendere a sostenere iniziative di intrattenimento così importanti non solo per il prestigio dell’evento in sè, ma anche per la ripresa dell’economia del territorio.
Lo sa bene anche Manuela ed è per questo che con tutta la Famia si impegna per la sua prossima realizzazione.
Potevamo non incontrarla, per saperne di più sul Carnevale, su Sciaratto e gli sciaratti dianesi?
Guarda il video! (ti divertirai!)
10 settembre: a Diano si fa Sciaratto!


Birra e Rock ‘n Roll!
Per salutare l’estate, il 10 settembre, a partire dalle ore 18 a Diano è Sciaratto. Live Music on stage con Nosmet, Tintodeverano, i D-Sparsi e Wavers-51. Buon cibo e buona birra vi traghetteranno verso la fine di questa torrida estate che ci ha regalato tante emozioni e tanto divertimento.
La famia Dianese vi aspetta per festeggiare insieme. E, a proposito…che lo Sciaratto sia con voi!