Sciopero dei treni nel weekend del 25 e 26 gennaio 2025: nell’articolo le modalità per i rimborsi e la lista dei treni garantiti
Un fine settimana di disagi per i passeggeri delle ferrovie italiane. Dalle ore 21:00 di sabato 25 gennaio alle 20:59 di domenica 26 gennaio 2025, è stato proclamato uno sciopero nazionale del personale ferroviario. L’agitazione coinvolge il Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord.
Durante lo sciopero, i treni potrebbero subire cancellazioni e variazioni. Le conseguenze sul servizio potrebbero iniziare già prima dell’orario di inizio dell’agitazione e protrarsi oltre il termine dello sciopero. Sono a rischio sia i treni ad alta velocità, come le Frecce e gli Intercity, sia i treni regionali. Nonostante lo sciopero, alcuni treni saranno garantiti per ridurre al minimo i disagi (al fondo dell’articolo, potete consultare la lista dei treni garantiti).
Motivi della protesta
Lo sciopero è stato indetto da alcune sigle sindacali autonome come forma di protesta contro l’accordo firmato il 10 gennaio 2024, considerato svantaggioso per le condizioni di lavoro dei ferrovieri. Secondo i sindacati, gli scioperi precedenti di novembre e dicembre hanno già dimostrato la forza del settore nel contrastare le politiche aziendali.
La protesta coinvolgerà tutti i lavoratori dell’esercizio ferroviario, inclusi macchinisti, capitreno e personale delle sale circolazione di RFI e Trenitalia, nonché il personale del settore manutenzione.
Il comunicato ufficiale di Trenitalia


Treni garantiti e assistenza ai passeggeri
Trenitalia e Trenord consigliano ai passeggeri di verificare lo stato del proprio treno attraverso i canali ufficiali, come le app, i siti web e il numero verde gratuito, per evitare spiacevoli inconvenienti. Informazioni dettagliate sui treni attivi e garantiti sono disponibili tramite:
- App Trenitalia e Trenord
- Siti web ufficiali (trenitalia.com, trenord.it)
- Numero verde gratuito 800 89 20 21
- Biglietterie e assistenza clienti in stazione
Rimborsi e cambio prenotazione
I passeggeri che scelgono di non viaggiare a causa dello sciopero possono richiedere un rimborso:
- Per Frecce e Intercity, fino all’orario di partenza del treno prenotato.
- Per i treni Regionali, fino alle ore 24:00 del giorno precedente lo sciopero.
In alternativa, è possibile riprogrammare il viaggio in base alla disponibilità dei posti e a condizioni di trasporto simili. Maggiori informazioni sono disponibili sui siti web delle compagnie ferroviarie.
Lo sciopero del weekend del 25 e 26 gennaio rappresenta un momento di forte tensione nel settore ferroviario, con possibili disagi significativi per i passeggeri. Per minimizzare l’impatto, è fondamentale restare aggiornati attraverso i canali ufficiali e pianificare con attenzione eventuali spostamenti.
Lista dei treni garantiti
Foto copertina di Mircea Iancu da Pixabay
Potrebbe interessarti anche:
Treni garantiti e treni a rischio: sciopero nel weekend
Sciopero generale 13 dicembre, di 24 ore e senza precettazione