Sebastian De Wil: “Sogni di Cera” tra teatralità neoclassico

“Sogni di cera” è il nuovo singolo di Sebastian De Wil,che anticipa il nuovo album del giovane cantautore, musicista e compositore napoletano. Uno stile inconfondibile in cui una forma di canzone teatrale e stilemi neoclassici si fondono dolcemente con l’elettronica in perfetto equilibrio sinfonico. Il brano si presenta come una canzone “piano e voce”, ma nella misura in cui il pianoforte è la voce e viceversa, diventando un unico vivo organismo sonoro.

Sogni di cera

Il brano racconta il risveglio da un sogno vivido. La realtà si mescola con la percezione onirica: i sogni “colano sulla realtà” come cera da candele, ci si trova sospesi, leggeri, distanti, ma allo stesso tempo vicinissimi a quello che si riesce a sentire. Si aggiungono le fantasie legate ai primi momenti di infatuazione, in cui ci si sente proprio così fluttuanti e leggeri, ma anche spaventati e ansiosi. Anche la paura e l’incertezza diventano dolci, grazie all’irrefrenabile voglia di sentire ancora “agitare l’aria” dalla presenza di quella persona. Si chiede all’altro di essere ricoperti di “cera”, cioè di altri sogni con cui potersi sentire liberi dall’invadenza del passato. Lo stato sospeso tra sogno e realtà finisce con la presa di coscienza che nonostante non si conosca ancora nulla di quella persona ci si vorrà donare tutto. 

sebastian de wil nella copertina del nuovo disco

Sebastian De Wil

All’anagrafe Federico Aiese, è un cantautore, musicista e compositore della nuova scena musicale napoletana. Il suo stile unisce la passione per gli studi classici di pianoforte e composizione a sonorità elettroniche e contemporanee, proponendo una visione estremamente intima e sperimentale della canzone.
Nel 2022 produce e pubblica i suoi primi singoli “Epic Hero” e “The Dance Of Smoke” coniugando musica con arti visive. Il 14 aprile 2023 pubblica il suo primo EP “White Lies”, inizia il suo percorso dal vivo in trio con Ylenia Attardi al violoncello e Ilaria Colimodio al violino. Tra le date troviamo il progetto “Riparthenope” a Napoli e il festival “Corde Nuove” al Teatro Civico 14 di Caserta e al Salone Internazionale del Libro alla Stazione Marittima di Napoli
Il 25 luglio 2024 pubblica “Tessitura”, una composizione scritta per dieci voci presentato con altri inediti al Festival “Comportamenti Emergenti” nel cuore del parco Nazionale del Vesuvio. Semifinalista della 15ª edizione di “Music For Change Award” di Musica Contro le Mafie, continua il suo percorso con la scrittura in italiano. Si esibisce all’Auditorium Novecento di Napoli per la rassegna “Cosmofonie”. Lì presenta in anteprima il suo nuovo album “Dentro Me c’è un altro” da cui pubblica il primo singolo “Freddo” il 12 dicembre 2024, realizzando una rappresentazione audiovisiva sulle pendici del Vesuvio. Si esibisce al Duel Club di Pozzuoli per la serata “I venerdì di Tino”, dove presenta il nuovo singolo.

“Sogni di cera” è disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali dal 7 marzo 2025.

Potete seguire Sebastian De Wil su Facebook, Instagram, Spotity e sul canale YouTube.

Wako Kid
Wako Kid
Musicista giramondo Dice di sé: Amo viaggiare, conoscere luoghi, persone, meglio se diverse e lontane dalla propria cultura, per osservare, conoscere, approfondire, ampliando cosi il bagaglio di esperienze vissute. Sono curioso e sempre in cerca della verità, intesa come giustizia del vero. Amo tutto ciò che è genuina espressione di sentimenti e emozioni umane. Dall’arte e letteratura, alla pittura, fino alla cucina e alle tradizioni popolari. La musica, sia classica che moderna, è la mia passione più importante, alla quale dedica maggior spazio e dedizione.