“BISTRO!”: il nuovo prucer album di Sick Budd

“BISTRO!” è il primo progetto discografico del noto e apprezzato producer Sick Budd.

Un album che nasce dal desiderio di trasformare anni di ascolti in un suono personale e riconoscibile, che unisce il gusto per il campionamento alla grande tradizione black americana. Due sono le principali fonti di ispirazione di “BISTRO!”: la filmografia di Quentin Tarantino e l’album “Madvillainy” di Madvillain. 

“Per me nel cinema c’è stato un prima e un dopo Quentin Tarantino; allo stesso modo, nella musica, c’è stato un prima e un dopo “Madvillainy. I film di Tarantino sono sempre stati per me una delle rappresentazioni più vicine allo spirito del rap: ogni suo film è un collage di citazioni, rimandi, campionamenti visivi e narrativi presi dalla storia del cinema. Eppure, il risultato finale riesce a essere qualcosa di nuovo, unico, inaspettato. Lo stesso vale per “Madvillainy”: un album costruito su campionamenti di vecchi dischi, come nella miglior tradizione hip hop, ma capace di diventare un classico senza mai scendere a compromessi con il grande pubblico. “BISTRO!” nasce proprio con questo obiettivo: costruire qualcosa che potesse suonare come un “new classic”: un equilibrio tra groove vintage e beat contemporanei.”

Con questo producer album Sick Budd è pronto a lasciare il segno dopo essersi fatto strada, negli anni, grazie alle sue produzioni ricercate e a un sound riconoscibile, che affonda le sue radici nella grande tradizione della musica black: dal soul e dal jazz, ogni influenza emerge nei suoi beat con naturalezza e rispetto per la storia del genere.

sick budd - la copertina del nuovo album

Sick Budd 

Nasce a Milano nel 1992. A dodici anni scopre per caso l’hip hop e inizia a cimentarsi con la scrittura e, soprattutto, con la composizione di beat. Nel 2012 entra in contatto con la vivace scena underground milanese e partecipa a contest per beatmakers realizzando i suoi primi progetti musicali. Nel 2016 fa il suo ingresso, in qualità di artista e label manager, nella Bullz Records, che molto presto si impone come una delle etichette indipendenti più rilevanti nella scena.

Fin dai primi lavori con Silent Bob, ha dimostrato la capacità di plasmare paesaggi sonori che si adattano perfettamente alla voce del rapper, mantenendo però un’impronta riconoscibilmente personale. Tra le altre collaborazioni, quella con Lanz Khan in “Jack di Fiori”“Jack di Quadri”, con Egreen in “Bellissimo” e con Pessimo 17: in tutte emerge la sua capacità di creare contesti sonori coerenti con l’identità degli artisti, pur rimanendo fedele al proprio stile: un mix di eleganza black e sperimentazione contemporanea che lo rende uno dei producer più originali della scena rap italiana.

Potete seguire Sick Budd su Facebook, Instagram e sul canale YouTube.

“BISTRO!” (Bullz Records/Sony Music Italy) sarà disponibile dal 19 settembre 2025 ed è già disponibile in preorder.

Potrebbero interessarti:

“11 settembre” e “Angelo Balaclava”: doppio appuntamento con Silent Bob

Silent Bob: fuori in nuovo singolo “Sab” prodotto da Sick Budd

Lele Boccardo
Lele Boccardo
(a.k.a. Giovanni Delbosco) Direttore Responsabile. Critico musicale, opinionista sportivo, pioniere delle radio “libere” torinesi. Autore del romanzo “Un futuro da scrivere insieme” e del thriller “Il rullante insanguinato”. Dice di sè: “Il mio cuore batte a tempo di musica, ma non è un battito normale, è un battito animale. Stare seduto dietro una Ludwig, o in sella alla mia Harley Davidson, non fa differenza, l’importante è che ci sia del ritmo: una cassa, dei piatti, un rullante o un bicilindrico, per me sono la stessa cosa. Un martello pneumatico in quattro: i tempi di un motore che diventano un beat costante. Naturalmente a tinte granata”.
Logo Radio