Definito dalla band il loro brano più bello scritto fino ad ora, la stesura di “George Best” avviene nella prima metà del 2022, nel periodo di transizione della scrittura dall’inglese all’italiano. Rocco, detto Sawyer, autore e frontman degli Speakeasy, decide di far rivivere la stessa intensità di emozioni che la band viveva in quel periodo, in un brano intimo, potente, che si nutre dei principi del rock e li traduce in una propria anima viva e indipendente.
Dopo la partecipazione a X Factor Italia, dove hanno riscosso grande successo dal pubblico italiano e approvazione dall’intera giuria del talent show, la band lombarda prosegue dritta la sua strada ed è finalmente pronta a lanciare il suo nuovo progetto e disco in arrivo, con la prima pubblicazione del singolo “George Best” per venerdì 11 ottobre.
“La migliore che abbiamo scritto fino ad ora. Custodita gelosamente da due anni“


Speakeasy
Dopo le due di notte, secondo Ted Mosby in “How I Met Your Mother”, non succede mai niente di buono. L’idea di formare una band viene a Sesa alle 4 di una notte di settembre 2018, durante un momento post-serata in un parcheggio. Nei primi tre mesi (settembre-dicembre 2018), gli Speakeasy si incontrano 4 o 5 volte senza concludere nulla. A dicembre, Sawyer scopre su Instagram il profilo di Leo, un chitarrista amico di un suo amico, e gli propone di unirsi alla band. Leo accetta, avendo appena chiuso un’esperienza deludente con un’altra band. A gennaio 2019, la formazione è completa: Zaino al basso, Leo e Sesa alle chitarre, e Sawyer come cantante.
Il gruppo ha ideali chiari: “Non siamo una cover band” e si pone l’obiettivo di suonare a Wembley entro tre anni, scrivendo musica originale in inglese. Nei primi sei mesi scrivono canzoni e provano nella taverna di Leo. Sesa, leggendo un libro sul jazz degli anni ’20, trova il termine “Speakeasy” e lo propongono come nome della band. Trovano anche un batterista, Giacomo, detto Jack.
A gennaio 2020, decidono di costruire la propria sala prove, quasi pronta a marzo, ma la pandemia blocca i lavori. Nel mese di maggio riprendono e terminano la sala, ricominciando a suonare e scrivere. A ottobre 2020 arriva un nuovo lockdown. A gennaio 2021, Sawyer si trasferisce a Roma per un anno. Tornato in Brianza a gennaio 2022, la band decide di scrivere canzoni in italiano. Ad agosto 2022 iniziano a produrre i primi brani con Matteo Cantaluppi.
Ad aprile 2023 pubblicano il primo singolo, “Noia”, seguito da “Giro Classico”, “Che Cosa Ti Spinge a Vivere?”, “Il Silenzio Che C’è” e “Niente Panico”, che anticipano l’uscita dell’EP “Via Briantea” a marzo 2024. Nell’aprile aprile 2024, Sesa lascia la band, due mesi prima della partecipazione a X Factor 2024, dove si fermano ai Bootcamp.
Credits
Produzione artistica: Matteo Cantaluppi.
“George Best” (distribuito da ADA Music Italy per DOREMI) è disponibile in radio e in digitale dall’11 ottobre 2024.
Potete seguire gli Speakeasy su Instagram e sul canale YouTube.