Supernino, atipico rapper torinese, e per auto definizione “supereroe con pochi poteri”, pubblica un nuovo singolo, intitolato “Scrollo”.
Scrollo
“Scrollo all’infinito ma non trovo quel tuo video in cui dicevi voglio stare qui con te, scrollo e metto un filtro di ricerca ma non flirto se non dici voglio stare qui con te”: diciamo un modo “millenial” per raccontare un amore finito: un amore che si può rivivere solo “scrollando” i ricordi pubblicati sui social, con le foto che assumono una forma di costante presente, anche quando rappresentano ormai un nostalgico passato.
Sembrano passati secoli da quando Riccardo Cocciante, per raccontare un amore finito, urlava: “Quando finisce un amore così com’è finito il mio, senza una ragione né un motivo, senza niente. Ti senti un nodo nella gola…(…)…E vorresti cambiare faccia, e vorresti cambiare nome”. Per la cronaca era il 1974: quarantasette anni dopo, la disperazione, la rabbia, l’incazzatura per una storia finita, si trasformano in un dito che scrolla le immagini sullo smartphone.
Segno dei tempi che cambiano: sarò troppo vecchio per queste stronzate (semi citazione), ma sinceramente preferisco il vecchio sistema.
Una canzoncina, questa, quasi una filastrocca, che ascolteranno in streaming, giusto giusto le nuove generazioni. Io vado a rispolverare i vecchi “33 giri di ricordi”.


Supernino
Nato a Torino, classe 1994, ha frequentato il Conservatorio del capoluogo piemontese, dove ha studiato pianoforte e composizione.
“Telodirò”, è il primo singolo da solista sotto lo pseudonimo di Supernino.
“Eday EP“, pubblicato in modo indipendente, riesce ad attirare l’attenzione degli addetti ai lavori, tanto da portare l’artista a firmare pochi anni dopo un contratto discografico con Sony Music per la pubblicazione del suo nuovo disco in uscita nel 2021.
Credits & Social
“Scrollo” (Sony Music Entertainment) è disponibile in streaming e in digital download dal 29 gennaio.
Potete seguire Supernino su Facebook, Instagram, Spotify, e sul canale YouTube Sofar Sounds.