Tag: labiate

La canapetta, la Labiata con l’elmo in testa

Canapetta, gallinaccia o erba giudaica? La canapetta appartiene alla famiglia della Labiate ed è conosciuta con diversi nomi. Linneo la classificò come Galeopsis tetrahit L....

Il rosmarino, poetica rugiada di mare cantata da Orazio

Il rosmarino, che tra le Labiate ha il nome più poetico Il rosmarino è una delle più note piante mediterranee. Cresce a ridosso della costa...

L’origano, ovvero quel gran selvatico di Martino

L’origano, che non è secondo a nessuno L’origano sconta la colpa di essere troppo simile alla maggiorana. Per questo è stato spesso considerato una varietà...

L’edera terrestre, nella birra irlandese di Jonathan Swift

L’edera terrestre e l’edera rampicante: che ci azzeccano? L’edera terrestre, in realtà, non c’entra nulla con l’edera rampicante, di cui vi abbiamo già parlato a...

Il basilico, ovvero il profumo del re nella famiglia delle Labiate

Il basilico, dal nome regale eppure simbolo di povertà Il basilico è così comune che quasi non ci facciamo caso. Vanta tuttavia nobilissime origini. Furono...

Le Labiate o Lamiacee, la nobile famiglia botanica delle piante aromatiche

Le Labiate, che hanno nel Lamio la loro specie paradigmatica Con le Labiate, attraverso articoli che pubblicheremo per tutto l’anno qui su ZetaTiElle Magazine, vorremo...

Articoli popolari

Logo Radio