Tale e Quale Show 2025: chi sono i nuovi concorrenti

Tale e Quale Show 2025: nuove trasformazioni, stessi brividi del venerdì sera

Si rialza il sipario su Tale e Quale show 2025, il 26 settembre su Rai 1, e lo fa con tutto lo stile e l’energia che solo Tale e Quale Show sa portare nelle case degli italiani. Dopo quattordici edizioni all’insegna del divertimento e del talento, il programma ideato e condotto da Carlo Conti promette un’altra stagione ricca di sorprese, trasformazioni spettacolari e colpi di scena. Il conduttore ha annunciato i nomi dei nuovi protagonisti, come da tradizione, con un post diretto e informale sulla sua pagina Instagram, scatenando subito la curiosità del pubblico.

Questa quindicesima edizione si preannuncia più viva e variegata che mai. La formula resta quella amata da milioni di telespettatori: performance dal vivo, imitazioni sorprendenti e un pizzico di follia scenica che rende ogni puntata un piccolo evento.

Un cast variegato che promette scintille

A fare il grande gioco della trasformazione sarà, anche quest’anno, un cast che mescola generazioni, percorsi diversi e personalità spiccate. Dalla musica alla televisione, dal cabaret ai social, ognuno porta sul palco una storia diversa, pronta a fondersi con quella degli artisti che andranno a imitare. E se da una parte rivedremo volti storici come Carmen Di Pietro e Gianni Ippoliti, dall’altra c’è spazio per presenze più giovani e agguerrite, come Antonella Fiordelisi o Le Donatella. La gara si annuncia accesa, ma sempre nel segno del sorriso.

Chi sono i nuovi concorrenti

Pamela Petrarolo

Storico volto di Non è la Rai, ha attraversato televisione e musica con energia e grinta. Ha all’attivo anche esperienze come cantante e attrice. A Tale e Quale Show porta la voglia di rimettersi in gioco, con una voce che ha ancora tanto da dire.

Le Donatella

Il duo composto dalle gemelle Silvia e Giulia Provvedi, noto al grande pubblico per la vittoria all’Isola dei Famosi e per la loro carriera musicale. Sul palco promettono sintonia, spettacolo e una bella dose di autoironia. Due voci, un’anima sola.

Marina Valdemoro Maino

Attrice e performer teatrale con base tra Italia e Spagna, ha talento e presenza scenica da vendere. Forse meno conosciuta dal grande pubblico, ma sarà una delle sorprese da tenere d’occhio. Eleganza e voce non le mancano.

Antonella Fiordelisi

Ex schermitrice, influencer, modella e personaggio televisivo emerso anche dal Grande Fratello VIP. A Tale e Quale Show arriva con la voglia di mostrare un lato inedito di sé. Non solo bellezza, ma anche determinazione.

Carmen Di Pietro

Un’icona della TV italiana, tra reality, varietà e momenti cult. Ama il palcoscenico e non ha mai avuto paura di mettersi in gioco. Già presente nella scorsa edizione, anche quest’anno promette di sorprendere con la sua simpatia travolgente e un’energia fuori dal comune.

Samuele Cavallo

Attore, cantante e volto noto per i fan delle fiction e del teatro musicale. Ha una voce importante e una solida formazione artistica. Il palco è casa sua, e Tale e Quale Show potrebbe dargli la consacrazione definitiva.

Gianni Ippoliti

Storico autore e conduttore, ironico e tagliente. Conosciuto anche per le sue rassegne stampa satiriche, porta in gara il suo inconfondibile stile. Non sarà il più intonato, ma sarà sicuramente tra i più imprevedibili.

 Tony Maiello

Cantautore lanciato da X Factor e vincitore di Sanremo Giovani nel 2010. Una voce potente e riconoscibile, che ha già dimostrato di saper emozionare. Potrebbe essere uno dei concorrenti più forti vocalmente.

 Peppe Quintale

Attore, conduttore, comico. Volto familiare di tanti programmi anni ’90, tra sport e intrattenimento. Porta con sé l’esperienza, la simpatia napoletana e un grande affetto del pubblico. Pronto a stupire, anche col microfono.

 Insinna & Cirilli

Due veterani della TV che ritornano insieme per giocare, divertire e mettersi in discussione. Flavio Insinna, attore e conduttore di lunga carriera, e Gabriele Cirilli, comico storico del programma. Una coppia inedita, già molto attesa.

Malgioglio, Panariello, Marcuzzi: squadra che vince non si cambia

Tornano al banco dei giudici Cristiano Malgioglio e Giorgio Panariello, ormai presenze fisse del programma, affiancati quest’anno da una novità che farà parlare: Alessia Marcuzzi. Tre personalità molto diverse, ma perfettamente capaci di leggere ogni esibizione da angolazioni originali, ironiche, ma anche tecniche.

Malgioglio, con il suo stile diretto e imprevedibile, è ormai una garanzia. Panariello gioca spesso sul filo della battuta, ma non perde mai l’occhio esperto dell’artista completo. L’arrivo della Marcuzzi promette dinamiche interessanti: empatica, brillante e amante della musica, saprà sicuramente dare un contributo fresco e immediato al tavolo dei voti.

Performance tra canto, trucco e parrucco

Come sempre, il cuore pulsante dello show resta il momento della trasformazione. Trucco, parrucco, abiti e vocal coach lavorano dietro le quinte per ore, al fine di rendere ogni esibizione il più fedele possibile all’originale. E anche quest’anno si alterneranno sul palco grandi nomi della musica italiana e internazionale, con imitazioni che spaziano dal pop al rock, passando per le leggende del soul, i cantautori storici e le popstar più recenti.

Il pubblico a casa potrà divertirsi a indovinare chi si cela dietro ogni performance, tra stonature improbabili e momenti di vera magia artistica. Perché Tale e Quale Show 2025 è anche questo: la sorpresa continua di scoprire chi riesce a far rivivere sul palco una voce, un gesto, un volto

Tale e Quale show 2025: behind the scene

La trasmissione è prodotta dalla Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Endemol Shine Italy, una garanzia in termini di qualità e organizzazione. Il format si conferma uno dei più amati dal pubblico, capace di coniugare leggerezza, talento e professionalità. E se dopo quindici edizioni riesce ancora a sorprendere, non è certo per caso.

Anche quest’anno si prevede una partenza col botto, con ascolti che potrebbero confermare il programma tra i leader del venerdì sera. La sfida è quella di mantenere viva la curiosità e l’affetto di un pubblico affezionato, ma anche di incuriosire nuove fasce di spettatori. Il cast, le scelte musicali e le trovate sceniche sembrano puntare proprio in questa direzione.

Potrebbe interessarti anche:

Feisal Bonciani trionfa a “Tale e Quale Show” con una performance magistrale

Tale e Quale Show 2024 ai nastri di partenza con tante novità

Scialpi, il Lord di Tale e Quale Show 2023

Logo Radio