“Tormantato estivo” è il brano per l’estate 2022 del cantautore milanese Santoianni.
Tormentato estivo
Per fortuna che l’estate finisce come ogni anno anche quest’anno
Una canzone elettro pop che di fatto è un dissing sfacciato contro la stagione più calda dell’anno (mai come quest’anno).
Una canzone dedicata a tutti quelli che odiano l’estate, trovandola soprattutto noiosa nei suoi più tipici luoghi comuni: sole, mare, caldo, birra, divertimento obbligatorio, balli e, ultimo ma non ultimo, il reggaeton. Quel “il reggaeton mi fa vomitare” lo mette al primo posto fra i miei nuovi idoli.
Un contro tormentone davvero divertente, che lo stesso Santoianni descrive così: “Quest’anno già a febbraio/marzo dopo l’uscita di ‘Non ho santi in paradiso’ mi ero messo in testa di volermi ritagliare fin da subito del tempo per scrivere cose nuove. Mentre ero in studio però, una vocina nella testa mi continuava a ripetere insistentemente quello che tutta la discografia ripete abitualmente agli autori in quel periodo dell’anno: ‘ci serve il pezzo per l’estate’”. E prosegue: “E così ho pensato di raccogliere questa sfida costruendoci sopra una provocazione che rispondesse in maniera ironica al mantra della hit estiva, con una canzone che ammicca al tormentone e che è in realtà una dichiarazione d’odio alla stagione più calda dell’anno. Perché alla fine per me, l’estate vista dal cemento di una città non è altro che un’agonia che non vedo l’ora finisca”.


Santoianni
Da adolescente calca palchi importanti e si esibisce live in tutta Italia vincendo anche concorsi nazionali. E qui che entra a contatto con il mondo delle major discografiche.
Dopo un inizio carriera da interprete, per volere altrui, decide di fermarsi e di ricominciare tutto da capo.
Inizia quindi nel 2014 il suo percorso di crescita da autore e cantautore, affiancato e supportato da Gianni Bellanello studio della composizione e della forma canzone. Nel 2018 partecipa a Musicultura con il suo brano “Il turno infrasettimanale” posizionandosi tra i 20 finalisti del concorso per soli cantautori. È del 2019 il suo primo album di inediti “Fossi nato prima“.
Dall’incontro con il produttore Molla nasce la sua nuova identità sonora che vede la luce con “Stazione di sosta“, brano scelto da Mediasetcome colonna sonora dello spot sulla rassegna di film dedicata ai 30 anni di carriera diLeonardo Pieraccioni.
Pubblica in rapida successione i singoli “Litorale”, “Exit” e “Forfait” che, insieme a “15 secondi”, “Pericolo” e “Rigore”, racchiude nell’ep “Non ho santi in paradiso”, pubblicato ad inizio anno.
Video & Credits
Videoclip davvero divertente, potremmo dire un contro-video, diretto e montato da Luca Cantavenera. L’idea della piscinetta per bambini, ma soprattutto lo stesso Santoianni seduto dentro, in costume, camicia e cravatta, è semplicemente geniale. La clip vede la presenza di due giovani rapper e producer studenti del SAE Institute di Milano: Piero G e NDre. Una delle poche opere, insieme alla canzone, naturalmente, che si distingue dalla massa. Complimenti davvero.
Testo e musica: Donato Santoianni. Produzione artistica: Molla.
“Tormantato estivo” (Iobohdischi/ADA Music Italy) è disponibile in radio, in streaming e sul tubo dal 22 luglio.
Potete seguire Santoianni su Instragram, Spotify e sul canale YouTube.