“ZAVE”: l’EP che racconta sogni e ansie di una generazione (Z)

È arrivato ZAVE, l’EP di debutto di Davide Mammoliti, in arte Zave, giovane cantautore romano classe 2003 che si affaccia sulla scena musicale con un sound personale e autentico, capace di fondere pop, rap e indie in un racconto sincero e generazionale.

Cinque tracce che non si limitano a essere semplici brani, ma diventano tasselli di un viaggio emotivo, tra ansie, sogni e desideri che parlano soprattutto ai ventenni di oggi. Con uno stile diretto e maturo, ZAVE mette in musica le contraddizioni del presente, alternando vulnerabilità e forza, introspezione e slancio.ù

zave in primo piano
Created with GIMP

ZAVE

L’EP nasce sotto la direzione artistica di Fabrizio Foggia, produttore, compositore e arrangiatore di lungo corso che ha collaborato con artisti del calibro di Mogol, Luca Barbarossa, Bianca Atzei e Mario Biondi. Un incontro che ha permesso a ZAVE di dare forma e coerenza a un’identità musicale già ben definita.

Questo EP è il riassunto di tutto ciò che sono oggi. Ci ho messo dentro i miei pensieri, le mie ansie, le mie speranze. È il frutto di mesi intensi, spesso difficili, ma profondamente necessari. Spero che chi ascolta possa riconoscersi, sentirsi meno solo”.

Il progetto, che richiama le sonorità di nomi come Coez o i Pinguini Tattici Nucleari, mantiene però una voce personale e riconoscibile, sia nella scrittura che nella produzione. ZAVE si distingue per un approccio comunicativo diretto, empatico, profondamente in sintonia con il linguaggio e le sensibilità della Generazione Z.

Attivissimo sui social, dove condivide contenuti originali, dietro le quinte e pensieri quotidiani, il giovane artista, ha già raccolto una community in crescita, con i suoi primi singoli che hanno superato le 20-30 mila visualizzazioni. Un segnale chiaro: c’è attenzione, c’è attesa, c’è spazio per una nuova voce nel panorama indipendente romano.

E ora? Il prossimo passo è il palco. L’obiettivo è portare questa musica dal vivo, cominciando da Roma per arrivare alle principali città italiane.

Credits

La tracklist: “Paranoie”, “Sogni di vetro”, “Nhc” (in collaborazione con i rapper Drashi e Tuhra), “Mentalità a metà” e “Ventiventitré”.

Potete seguire ZAVE su Instagram, Spotify e sul canale YouTube.

ZAVE” è disponibile sulle piattaforme digitali dal 18 luglio 2025.

A solo un giorno dalla pubblicazione, ZAVE, ha registrato un risultato sorprendente: 70.291 stream rilevati su Spotify for Artists, la piattaforma ufficiale che monitora gli ascolti sulla più grande realtà di streaming musicale al mondo.
Un traguardo notevole per un debutto, che conferma il forte interesse attorno a una voce nuova e già pronta a farsi spazio.

Wako Kid
Wako Kid
Musicista giramondo Dice di sé: Amo viaggiare, conoscere luoghi, persone, meglio se diverse e lontane dalla propria cultura, per osservare, conoscere, approfondire, ampliando cosi il bagaglio di esperienze vissute. Sono curioso e sempre in cerca della verità, intesa come giustizia del vero. Amo tutto ciò che è genuina espressione di sentimenti e emozioni umane. Dall’arte e letteratura, alla pittura, fino alla cucina e alle tradizioni popolari. La musica, sia classica che moderna, è la mia passione più importante, alla quale dedica maggior spazio e dedizione.
Logo Radio