E’ uscito il nuovo singolo “Cazzomene” dei Codice a Sbarre, la band composta da un trio senza il quale il Codice non esisterebbe, Maximus, Wenzo e Frammento.
Primo Codice a sbarre: Maximus
Ivano Ventaloro, classe ’88, catanese, vive a Brescia fin dall’età di 13 anni.
Comincia fin dalla giovane età a fare una grande collezione di vinili, appassionandosi enormemente alla musica elettronica.
Insieme a Frammento e Wenzo, l’artista completa il Codice a Sbarre nonostante le varie diversità fra i tre, ma complementari nella composizione della loro musica.
Secondo Codice a Sbarre: Frammento
Il suo nome originario è Jerold Piccolo, in arte Frammento.
C’è un motivo preciso per cui l’artista ha scelto questo nome. L’artista vuole indicare tutti i passi che lo hanno portato a oggi.
Adriano Celentano e Claudio Baglioni sono gli idoli dai quali ha preso l’ispirazione, appassionandosi alla musica e alla tradizione italiana.
Chitarrista e appassionato di ballo, mescola il passato con il presente rendendolo, così, un artista completo a 360°, in grado di adattarsi a qualsiasi sfida che gli si presenta davanti.
Terzo Codice a Sbarre: Wenzo
Marco Bessi nasce a San Miniato, in provincia di Pisa, nel luglio del 1997.
Giovane artista dalle mille passioni, tra cui basket, la scrittura e il rap, inizia a soli 15 anni a dedicarsi al freestyle e alle prime esibizioni di piccolo calibro.
Wenzo è un ragazzo molto introspettivo, riflessivo e pacato, e insieme a Maximus e Frammento, ritrova la grinta e la voglia di rivalsa che caratterizza l’intera band.


“Cazzomene”
Con un titolo dal forte impatto, il brano parla di quella voglia di liberarsi dalle catene che non permettono di essere sé stessi.
“Una parola, ricca d’animo. Viviamo davvero la vita che sogniamo o continuiamo a sognare una vita che non stiamo vivendo?“, commenta Maximus, invitandoci a scioglierci dalle catene e uscire dalle gabbie.
La band è lieta di presentare il brano con questo titolo, perché rappresenta al meglio il Codice a Sbarre. C’è un miscuglio di menefreghismo, provocazione e libertà di parola.
Potete trovare i Codice a Sbarre su Instagram, e anche il profilo personale di Wenzo, Maximus e Frammento.
Il brano è disponibile dal 14 febbraio in radio, sulle piattaforme streaming e negli store digitali.