Dal 16 al 21 ottobre alle OGR – Officine Grandi Riparazioni Torino va in scena View Conference. Con un mix unico nel suo genere VIEW celebra le nuove frontiere di animazione, effetti visivi (VFX) e videogiochi, per confrontare le rispettive visioni sul futuro del settore digitale.
In presenza e online, si avrà un esauriente panorama delle più recenti avanguardie nel campo dello storytelling, produzioni virtuali, computer grafica, media interattivi e immersivi.Oltre a realtà virtuale, aumentata e mista, Metaverso, Intelligenza Artificiale, Rendering in Real- Time e altro ancora. L’evento è tenuto in lingua inglese.


View Conference tra gli ospiti 10 premi Oscar
VIEW conta quest’anno 137 ospiti, tra cui 10 Premi Oscar, più di 100 incontri e 5 anteprime. Tra i protagonisti, sotto la Mole: Rob Minkoff, regista de “Il Re Leone”. Roy Conli, produttore dell’ultimo film Disney in anteprima “Strange World – Un mondo misterioso“. Peter Ramsey, co-direttore del film vincitore dell’Oscar “Spider-Man: un nuovo universo“. Kristine Belson, presidente di Sony Picture Animation.
E poi ancora Ramsey Nato presidente di Nickelodeon Animation e Paramount Animation. Julien Fournié, lo stilista del metaverso. Scott Eaton, l’artista dell’IA. Guido Quaroni, artista degli effetti speciali. Mark Ulano, l’ingegnere del suono, Premio Oscar per “Titanic”. Rob Bredow, artista degli effetti visivi per “Solo: A Star Wars Story”. Danielle Feinberg, direttrice della fotografia per “Brave” e “Coco”. Pierre Perifel, il regista di “The Bad Guys”. Robert Zemeckis e Henry Selick in live streaming.
Un cuore pulsante di ispirazione e contenuti
“Potrebbe ormai sembrare un cliché, ma è la pura verità che ogni anno il programma di VIEW Conference si ripresenta più ricco e perfezionato – spiega la CEO di View Conference Maria Elena Gutierrez -. Il livello dei relatori di quest’anno è eguagliato solo dal loro entusiasmo nell’essere qui, e dalla consapevolezza dell’importanza di questo poter esserci. Dopo l’incubo del COVID, è meraviglioso sapere che la maggior parte dei nostri relatori sarà con noi di persona.
Quando VIEW Conference sarà in pieno svolgimento, invito tutti i partecipanti a concedersi un momento solo per fare un passo indietro, e porsi in ascolto. Oltre il brusio degli incontri potranno sentire il battito inconfondibile del cuore nascosto del simposio. Un cuore alimentato dall’ispirazione, dall’amore e dal rispetto reciproco. È il motivo principale per cui ci riuniamo qui ogni anno, celebrando i traguardi raggiunti e condividendo le nostre idee. Questo cuore, e il caloroso spirito umano che rappresenta, è l’elemento di VIEW che per me ha più valore: di persona, a Torino, o virtualmente, sono impaziente di potervi accogliere tutti!”


Il fascino del metaverso
VIEW è il palcoscenico su cui i più influenti Think Leader, creativi, specialisti tecnologici e leader del settore digitale, possono condividere le proprie idee più innovative attraverso una serie di panel specialistici appositamente progettati per far espandere la mente. Marc Petit, vicepresidente di Unreal Engine Ecosystem per Epic Games terrà un’approfondita conferenza sul Metaverso in “Metaverse Keynote”, coordinando influenti teorici e pionieri VR che saliranno sul palco per discutere le infinite possibilità offerte dagli straordinari mondi immersivi che si stanno profilando all’orizzonte.
Il metaverso rappresenta infatti il campo ideale per diverse arti (cinema, animazione, design, gioco) per fondersi e distruggere le barriere e permettere agli artisti di esprimersi pienamente grazie alle nuove tecnologie. Esperti nel campo delle produzioni virtuali esamineranno poi la convergenza tra il mondo reale e quello digitale nel cinema, mentre l’intelligenza artificiale verrà analizzata a fondo in una serie di dibattiti sul complesso rapporto tra artisti e IA.
Giganti dell’industria
Tra i leader riconosciuti del settore digital, la presidentessa di Nickelodeon Animation e Paramount Animation, Ramsey Naito, produttrice di “Baby Boss” e di altri grandi successi come “SpongeBob” e “Paw Patrol”, discuterà di “Bleeding Orange: The Life and Times of Nickelodeon Animation”.
Kristine Belson, presidente di Sony Picture Animation, celebrerà i 20 anni di progressi e innovazione della sua azienda.


Nutrire il talento
Uno dei punti di forza di VIEW Conference è senz’altro l’opportunità reciproca di incontro e di scambio offerta sia agli studenti che ai loro modelli e fonte d’ispirazione. Al centro di questo scambio c’è senza dubbio il sempre ricchissimo programma di workshop e masterclass, valutazioni dei portfolio e sessioni “Ask-Me-Anything”, in cui i più illustri professionisti condividono competenze, know-how, saggezza ed esperienza professionale con la nuova generazione di talenti che aiuteranno ad evolvere e a migliorare.
Il programma 2022 dedicato ai workshop presenterà una stimolante miscela di argomenti formativi. Dalle sessioni guidate dagli specialisti in stop-motion di Aardman Animation, passando per gli approfondimenti su temi quali le tecniche di modellazione 3D col software Blender, il rendering digitale stilizzato, fino alle lezioni di anatomia tradizionale e il disegno dal vero.
Per registrarsi e partecipare a VIEW Conference in presenza o in modalità online via livestream cliccare qui.