“Balla Luna”: la denuncia contro ogni forma di violenza di Casalayna

Balla luna” è il nuovo singolo del cantautore e musicista romano Casalayna.

Balla luna

Dar voce agli invisibili, è questo l’intento del mio nuovo brano “Balla Luna”, un filo rosso che lega i due singoli “Mongolfiera” e “Fuori Piove”, così come gli inediti di prossima uscita. “Balla Luna” vuole essere un omaggio alla figura femminile, ma sicuramente non si ferma qui. 

È una denuncia contro ogni forma di violenza a cui si contrappone la danza in quanto forma di liberazione e di riscatto. Ballare è simbolo di forza, è movimento e superamento dei limiti e delle sovrastrutture. Mi piacerebbe un mondo dove ognuno fosse libero di ballare come vuole ed esprimersi senza timori, senza paura dei giudizi. Credo che il mondo femminile, come tanti altri mondi, sia tuttora in catene e mi auguro che possano essere spezzate ballando e mostrando, quindi, la bellezza della diversità. Per raccontare tutto questo ho deciso di utilizzare sonorità rock miste a beat trap che confluiscono nella musica tradizionale del sud Italia, la taranta, simbolo di libertà e di catarsi”.

Praticamente nulla da aggiungere alle parole dello stesso autore, che riassumono perfettamente il senso del testo e della musica.

Voglio sottolineare che sono stati utilizzati musicisti e strumenti “veri”, e non computers e campionatori. Con i tempi che corrono è davvero tanta roba, un vero valore aggiunto. Applausi.

balla luna - la copeetina del singolo di casalayna che raffigura il disegno di una donna vestita di bianco che balla con la luna sullo sfondo

Casalayna

Marco Casalaina è un cantautore, musicista e compositore nato a Roma. Esordisce live con la sua prima band nel 1997 in un indimenticabile concerto liceale, ed è in questo periodo che matura l’idea di fare della musica la sua vita. 

Nel 2020, durante la pausa di riflessione cui tutti siamo stati costretti a causa della pandemia, prende forma il progetto “Casalayna” che mette a nudo la persona fatta di luci e ombre attraverso i suoi ricordi ed esperienze dando voce alle storie di tanti che vivono attraversola musica degli invisibili.

Video & Credits

Videoclip all’insegna della danza, che vede come protagoniste assolute le bravissime dancers Alessandra Mazza e Beatrice Scarso. Interessante osservare come una coreografia tipicamente “classica”, crei un perfetto connubio con una musica tipicamente rocchettara. Emozionante, elegante e raffinato.

Hanno suonato: Marco Casalaina (voice and choir), Aurora Di Rocco (drums and choir), Marco Bruno (bass), Alessio Contorni (keyboards), Alessandro Grasso (guitars), Gabriele Vendittelli (guitars and choir), Serena Allegrucci (choir).

Arrangiamenti: Casalaina, Vendittelli. Mix e Mastering: Francesco Putortì (Forward Studios).

“Balla luna” (Garage Noise Label) è disponibile in radio, in streaming e sul tubo dal 9 ottobre.

Potete seguire Casalayna su Facebook, Instagram, Spotify e sul canale YouTube.

Lele Boccardo
Lele Boccardo
(a.k.a. Giovanni Delbosco) Direttore Responsabile. Critico musicale, opinionista sportivo, pioniere delle radio “libere” torinesi. Autore del romanzo “Un futuro da scrivere insieme” e del thriller “Il rullante insanguinato”. Dice di sè: “Il mio cuore batte a tempo di musica, ma non è un battito normale, è un battito animale. Stare seduto dietro una Ludwig, o in sella alla mia Harley Davidson, non fa differenza, l’importante è che ci sia del ritmo: una cassa, dei piatti, un rullante o un bicilindrico, per me sono la stessa cosa. Un martello pneumatico in quattro: i tempi di un motore che diventano un beat costante. Naturalmente a tinte granata”.