Il gradito ritorno di una delle (poche) vere rock band italiane contemporanee: signore e signori, welcome back Frijda. “Scacco Matto” è il nuovo singolo che dà anche il titolo al nuovo album.
La band catanese torna sulla scena dopo “Lo dedico a te”, sostanziosa power ballad, e “Ruggine”, energetico brano rock, con interessanti contaminazioni di folk classico e musica popolare.
Scacco matto
Frijda torna col botto: un brano rock, con la “R” maiuscola, fedele al proprio DNA, questa volta impreziosito da sonorità elettroniche, non troppo invasive (giusto un tappeto sonoro), in linea con il trend musicale del momento.
Le Vibrazioni, Litfiba, sotto certi aspetti anche Luciano Ligabue: i punti di ispirazione non mancano di certo, ma I Frijda riescono, anche in questo caso, a mantenere la propria identità. Identità fatta da schitarrate, ritmi sincopati e da una voce che ormai è un marchio riconosciuto: in una parola, appunto, “rock” (quello vero).
La canzone che parla di: “Una relazione nata per “gioco” diventa un fuoco indomabile e l’uomo, che, inizialmente, credeva, come un re, di avere in mano le sorti di tutto, si rende conto di esserne diventato vittima e di essere ormai prigioniero volontario di una passione amorosa che, proprio come in una partita a scacchi, lo costringerà alla resa. “Scacco matto al re!”.
La conferma di quanto di buono, anzi, ottimo, ascoltato e visto in precedenza: una band di cui sentiremo ancora parlare, e che merita palcoscenici importanti e prestigiosi. Grandi.


Frijda
La band è stata fondata a Catania nel 2003, ed è composta da Thor alla voce, Tano “Tazmania” Giuttari e Luke Anthony alle chitarre, Domenico Cottone al basso ed Edoardo Bonanno alla batteria.
Il nome “Frijda” non è altro che un omaggio al pensiero artistico della pittrice messicana Frida Kahlo, dalla quale Giancarlo (Thor) rimase molto colpito durante gli studi universitari.
Nel 2003 la band ha l’onore di aprire il concerto de Le Vibrazioni durante una tappa del TIM Tour e nel 2006 il Calcio Catania gli affida l’incisione dell’inno ufficiale “Let’s go Liotro” nella stagione della promozione in serie A che avvenne proprio quell’anno. Anno in cui aprono anche i concerti di Franco Battiato e di Mario Venuti.
A settembre 2018 arriva il singolo “Mentre muori di piacere” nel 2020 “Lo dedico a te” e a febbraio 2021 “Ruggine”.
Nel 2022 esce “Impura poesia”, brano selezionato da un’equipe di letterati per omaggiare in musica la poetica maledetta del poeta catanese Mario Rapisardi.
Video & Credits
Videoclip interessante ed intrigante diretto da Marco D’Andragora (Dam Studio). La band “in giro per Milano, sotto un cielo sempre nero” (cit), tra piazza del Duomo, i Navigli, la metro e all’interno del mitico club “Rock’n’Roll Milano” di via Bruschetti.
Scene di ordinaria “turisticità”, compreso l’ormai immancabile selfie, e una traversata a piedi sulle strisce pedonali, dallo stile molto beatlesiano.
Intriganti le scene live, dove viene fuori la strabordante energia della band, e la presenza scenica di Thor, un vero frontman. Nota a latere: minchia, quanto è grosso.
Testo e musica: A.Gallo/G.Sciacca.
Produzione artistica: Luca Venturi.
Potete seguire i Frijda su Facebook, Instagram, Spotify e sul canale YouTube.