“Acqua” il singolo di debutto di Francesco Nava, ora è disponibile anche in formato videoclip.
Acqua
Canzoni come questa, fin dal primo ascolto, provocano emozione e speranza.
Emozione, cosa non da poco, in un panorama musicale come quello di casa nostra, dominato da reggaeton, finto rap e voci tutte uguali.
Speranza, perché forse c’è ancora qualcuno capace di fare musica vera, e soprattutto di interpretarla. Cosa non da poco, repetita juvant, in un italico panorama musicale, tanto caro ad Amadeus, dove imperversano “cantanti” dai nomi strampalati e con milioni di followers (comprati) sui social.
Un brano interessante, “sentito” e “vissuto”, da chi lo ha scritto ed interpretato, al di là delle etichette, al di là dei generi, al di là delle influenze.
Pop (nel senso più letterale del termine) sostanzioso, dove convivono acustica ed elettronica, strumenti analogici e campionatori, e dove si sente, mi sia permesso sottolinearlo, la sapiente mano dell’amico Larsen Premoli dietro al mixer.
Chi ben comincia è a metà dell’opera, diceva qualcuno.


Francesco Nava
Trova la sua storia nell’incontro di prospettive chiare e confuse, incoerentemente sincere. La sua musica nasce lentamente come un profondo espiro di chi ha trattenuto a lungo qualcosa.
Dopo una laurea alle Canarie gira un poco di mondo, studia canto jazz, poi vola a Roma per frequentare Officina Pasolini. Nel mentre suona ovunque e si radica in un orizzonte sonoro che attinge da Bon Iver, Battiato, Satie, Jeff Buckley.
Nella sua musica la dimensione onirica si incontra e si scontra con quella erotica, le sonorità elettroacustiche si fondono, la terra viene assorbita dal cielo.
Video & Credits
Il videoclip è ora disponibile sul tubo, dopo l’anteprima esclusiva sul sito di Billboard.
Diretto da Gaia Caramellino si rivela un perfetto connubio tra musica, parole ed immagini. Azzeccata la scelta di usare immagini in bianco e nero, che attraverso un montaggio ad-hoc, seguono, soprattutto per quel che riguarda gli stacchi, le pause e il crescendo finale, lo scorrere del brano.
Immagini che fluttuano insieme alla musica: da vedere.
Testo e musica: Francesco Nava e Andrea Mecchia.
Produzione artistica: Matteo Giannaccini Gravante.
Mix e Master: Larsen Premoli (Reclab Studios).
Potete seguire Francesco Nava su Instagram, Spotify e sul canale YouTube.